Menu
Un nuovo singolo per il cantautore di Asti che torna con un inno alla spensieratezza «L'ho scritta perché sia ballata e cantata da tutti.
Mai come oggi abbiamo bisogno di leggerezza e sano divertimento per questo ho dato una vibe afro che sto seguendo da anni ed è un po' il filo conduttore dei prossimi singoli. Ho voluto regalare due minuti e quaranta secondi di danza e cori per non pensare alla routine.» Dj Faxbeat L’intento dell’artista con questo nuovo singolo è quello di alleggerire ed illuminare le giornate degli altri, di noi tutti, sempre appesantiti dai problemi che la vita ci pone davanti, dalle ansie quotidiane, dai momenti di stress. Musicalmente nasce da una collaborazione con il polistrumentista Davide Calabrese. Fabrizio Russo, nome d’arte Dj Faxbeat, è un produttore musicale, rapper e cantautore di Asti. Il suo suono è molto distintivo ed immediatamente riconoscibile ed incorpora elementi di musica elettronica, R&B, Funk, Afro. Nel 2001 fa da dj in alcune date degli allora DDP (oggi produttori del rapper Emis Killa) e produce assieme al gruppo il primo singolo, "Selvaggi" uscito per l'etichetta Blocco Recordz, che vede l'allora poco conosciuto Ale Cattelan in una parte del video. Nel 2005 crea la One Night “The Flow! Hip-Hop r’n’b night” ed anima le serate dei club della sua città suonando insieme anche ad ospiti come BigFish, Esa e molti altri. Nel 2009 incide "Origine di Futuro”, un album di 17 brani che vede la partecipazione di alcuni artisti emergenti della sua città natale. Nel 2012 incide il singolo "Per Ora" con Tormento. Nel 2013 apre i live dei Club Dogo, J-Ax e General Levy. Dal 2014 ad oggi inventa un nuovo genere musicale, l'E.S.M, acronimo di Electronic Scratch Music, genere in cui suona il giradischi come strumento musicale. Nel 2015 vince l'award come Best DJ 2015 dalla WSSA. Forma assieme a Davide Calabrese e Beppe Di Filippo il gruppo UNTZ di cui ne è tuttora dj e scratcher performer. Nel 2016 esce “Body”, l'album sperimentale di scratch e strumentali totalmente prodotto e suonato da Dj Faxbeat (con alcune collaborazioni) in cui utilizza il giradischi come voce sui beat. Suona nei club fino al 2019 quando si ferma in studio per una personale ricerca musicale fino al 2024. L’8 marzo 2024 decide quindi di uscire con il suo singolo “Secondo Me”, sotto il nome di Dj Faxbeat. Il secondo singolo in uscita è “Me ne frego” pubblicato il 21 giugno 2024. Brioche Edizioni Musicali Srl - Red Music Edizioni Musicali Srl CONTATTI / SOCIAL Spotify Soundcloud
0 Comments
Il brano della rock band sugli stores digitali e nelle radio “Alien” è il singolo d’esordio della giovane e talentuosa rock band romana dei DLEMMA, sui principali stores digitali e dal 31 maggio nelle radio italiane in promozione nazionale. La canzone veste una produzione artistica ben strutturata, dagli arrangiamenti attuali, di tendenza, che ben sposano il mood della band. Un rock fresco, potente, dalle sonorità d’oltreoceano con venature grunge. Melodie vincenti che entrano in testa sin dal primo ascolto e destinate a rimanerci. L’interpretazione vocale, sentita e autentica, dona al tutto un forte impatto emotivo, ed è sorretta da una sessione ritmica di tutto rispetto su cui le corde regnano sovrane in un mix equilibrato e proiettato verso nuovi confini. “Alien” è un brano emozionante che esplora temi universali di alienazione e inadeguatezza. Il testo è ricco di immagini evocative e il messaggio sebbene oscuro è pieno di speranza. Questa canzone vuole avvicinarsi a tutte le persone che si sono sentite perse e sole nella loro vita. Storia della band I DLEMMA sono una band rock/grunge romana composta da giovani musicisti tra i 15 e i 18 anni. La band si è formata nel 2023, ma i membri suonano da quando erano bambini. Si sono incontrati e formati grazie a una scuola di musica, dove continuano a studiare e a perfezionare il loro stile. Il nome DLEMMA trae ispirazione da una mostra di Lucio Dalla, dove una stampa con la parola "dilemma" ha colpito particolarmente i membri del gruppo. Questo termine richiama i nomi di Emma, la cantante, ed Emma, la bassista, e rappresenta anche le scelte difficili che caratterizzano la vita moderna, un tema che riecheggia nelle loro sonorità rock e grunge. Il repertorio dei DLEMMA include sia pezzi originali che cover di artisti leggendari come i Black Sabbath e Janis Joplin. Le loro influenze principali sono il grunge e il metal, generi che permettono di esprimere al meglio la loro energia e creatività. Quando compongono, partono spesso da una linea melodica sviluppata da Leo o Elisa alla chitarra, per poi aggiungere la sezione ritmica e infine la voce. I testi delle loro canzoni sono in inglese e scritti da Emma, la cantante. Avendo vissuto a Londra per molti anni durante l'infanzia, Emma trova naturale esprimersi in inglese. Tuttavia, il gruppo sta scrivendo un pezzo in italiano. I temi trattati nei loro brani riflettono spesso sentimenti di alienazione (Alien), incapacità di agire (Stuck) e desiderio di fuga (Why stay). I DLEMMA hanno già avuto l'opportunità di esibirsi in vari locali di Roma come Wishlist, Stazione Birra, Kill Joy, Chattanooga, Pentatonic e La Strada. Le loro performance sono state accolte positivamente sia dal pubblico che dagli organizzatori, che li hanno spesso richiamati per aprire altri concerti. La band ha scritto tre brani inediti, il primo dei quali, “Alien”, è stato pubblicato il 23 maggio. Stanno anche lavorando alla produzione del loro secondo pezzo e continuano a sviluppare nuove canzoni. L'obiettivo dei DLEMMA è di avere un EP pronto entro la fine dell'anno. La band Batterista: Edoardo Leggieri Cantante: Emma Leggieri Chitarristi: Elisa Leggieri / Leonardo Zaffiro Bassista: Emma Sola Instagram: https://www.instagram.com/dlemma_band/ TikTok: https://www.tiktok.com/@dlemma_band YouTube: https://www.youtube.com/@dlemma_band Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/track/0Qok4N3YkNz6xNsamUuIy5?si=f3fd9da2394846c0 Il nuovo singolo di Lucariello - In radio dal 21 giugno E' fuori il nuovo singolo “T’Serj” di Lucariello, disponibile su tutte le radio dal 21 giugno.
Il brano è di un mood aggressivo e pesante, è un pezzo rap Napoletano crudo con metriche serrate, per tutti gli amanti del rap e degli incastri. Le reference per il brano sono ispirate dal mood co sang e 50 cent. Luca Caiazzo, noto come Lucariello, capostipite del Rap Napoletano. Nato nel 1977 e cresciuto tra le periferie dell'area nord e il centro storico di Napoli, ha guadagnato fama grazie alla sua partecipazione nella colonna sonora della serie televisiva "Gomorra". La sua carriera artistica ha avuto inizio all’inizio degli anni '90, esibendosi in centri sociali e piccoli club. Nel 1997, ha pubblicato con Pepp ‘o Red e Co’ Sang l’album, "Clan Vesuvio". Da allora, ha registrato cinque album da solista e ha collaborato con numerosi artisti, tra cui Fabri Fibra, Caparezza, Ezio Bosso e Almamegretta. Nel 2023, ha portato avanti il progetto innovativo "Carmen Rap" in collaborazione con il Teatro San Carlo di Napoli, realizzando una versione rap dell'opera "Carmen" di Bizet. È autore del brano “Malatìa” di Ciccio Merolla. Etichetta: Mendaki publishing - https://www.instagram.com/mendaki_publishing/ Spotify: https://open.spotify.com/artist/1pv59RDMxb8WKREVPpLDK9?si=5jBn90d5TjCmlrxMg-c8Uw Apple Music: https://music.apple.com/it/artist/lucariello/267236034 Instagram: https://www.instagram.com/thereallucariello? Youtube: https://youtube.com/@lucariellochannel?si=FG_HXKUCT07pZ1zk TikTok: https://www.tiktok.com/@thereallucariello?_t=8moRwaQRo4P&_r=1 Il brano della cantautrice sugli stores digitali e dal 14 giugno nelle radio |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
December 2024
Categories |