MY SITE
Menu

La musica oltre

MONKEY D: “Slow Mode”

9/30/2024

0 Comments

 
Picture
Il brano che da il titolo all'album di esordio del rapper siciliano!
“Slow Mode”  è un euforica traccia che si affaccia verso l'effervescente rap latino con tutte le sue dinamiche sud americane, dove il ballo e la voglia di far festa dirigono l'enfasi dell'interprete.
Il beat è proprio di un raggaeton che sprizza rap da tutti i pori, con radici hip hop ben salde sul cemento per accompagnare il flow di un vero rapper La strumentale è stata prodotta da Doppiawu come del resto il missaggio e il master. Registrato e realizzato negli studi di Trinacria Records per Way Music.


Il progetto MONKEY D ha principalmente l'intento e l'obbiettivo di riunire una comunità di persone che riescano ad esprimersi con la propria arte, di dare più stimoli a chi magari non ha avuto le stesse possibilità per mettersi in risalto o scoprire il proprio talento represso.
Il suo pensiero è che tutti siano nati con qualcosa di speciale, ma il più delle volte per delle circostanze avverse, o per delle complicazioni varie, questo non trapela.
I giovani sprecano le loro energie al pensiero di non poter sfruttare quella unicità che hanno dentro.
L’intento dell’artista è quello di fare in modo che questo blocco sia solo una limitazione mentale, rendendosi conto che tutto quello che ci serve è già in ognuno di noi.

Le tracce del disco

Monkey D alias di Salvatore Di Luca Lutupitto artista di Pozzallo (Rg),  classe 93, è nato a Bochum (Germany). Trasferitosi all'età di 7  anni in Sicilia con la sua famiglia per motivi lavorativi, inizia ad ascoltare HipHop all'età di 12 anni, per poi cominciare a scrivere testi in rima.
Tra esibizioni locali ed eventi sparsi per la Sicilia il suo nome comincia a girare nell'underground della regione e contemporaneamente contribuisce a dare vita al suo primo collettivo composto da 4 membri dal nome SWS (Smokaweedasquad). Dopo la definitiva rottura del collettivo, durato qualche anno, affina le proprie tecniche da cantautore e si specializza nell'arte del freestyle partecipando tra gli altri a Tecniche Perfette a Catania nel 2017.
Nel 2018 prosegue il suo percorso artistico spostandosi tra Roma e Napoli per ampliare le proprie conoscenze ed esperienze raggiungendo così un livello artistico invidiabile.
Nel Maggio del 2023 concretizza la crescita artistica con il primo singolo ufficiale “Tradizione” e poco dopo, nel Dicembre dello stesso anno il secondo “Qualcun Altro”.

Hyperlink: https://songwhip.com/monkeyd4
Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/6oILXR2o5BldlXBUWirip8
Apple Music: https://music.apple.com/it/artist/monkey-d/1691285975
Facebook: https://www.facebook.com/monkey.d.360
Instagram: https://www.instagram.com/monkeydjolly360 (@monkeydjolly360)
YouTube: https://www.youtube.com/@monkey.d_
TikTok: https://www.tiktok.com/@monkeyd.jolly360

0 Comments

Diamante - Dannato Lunedì

9/30/2024

0 Comments

 
Picture
Il nuovo singolo di Diamante - In radio dal 27 settembre
DANNATO LUNEDI’ è un brano dal sound indie-pop. Parla di una relazione finita e del tentativo di continuare la propria vita dimenticandosi della persona amata. Viene descritta la volontà di fare nuove conoscenze e di creare nuovi legami amorosi ma il ricordo della persona amata è imminente.

DIAMANTE è un cantautore indie-pop-italiano. Artista provocante e provocatorio, tra il 2022 e il 2023 ha pubblicato tre singoli che hanno cominciato a far conoscere al pubblico il suo immaginario personale.
 
Etichetta: Orangle Records
Spotify:https://open.spotify.com/intl-it/artist/3Tiis79ECShZM2vvqUM21K?si=w7diBNBdTNSm8xV4qz53Wg
Apple Music: https://music.apple.com/it/artist/diamante/1683592912
Instagram: instagram.com/sonodiamante
TikTok: https://www.tiktok.com/@sonodiamante?_t=8pC804nhhwn&_r=1
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCTx2r6cfpt07Ex5mvyYkUQQ
0 Comments

NOEMA - Il nuovo singolo “Ascensore”

9/21/2024

0 Comments

 

Un rock di potenza e adrenalina

Picture
La rock band milanese NOEMA pubblica il suo nuovo singolo “Ascensore”, disponibile dal 20 settembre 2024 sugli stores digitali e nelle radio in promozione nazionale. Il brano apre la tracklist del nuovo album “Ad altezza XXI secolo” ed è un concentrato di rock puro, dal sound potente e ritmo serrato. L’ascensore non è solo uno strumento di trasporto, ma è il luogo in cui si consumano imbarazzi, impacci e discorsi di circostanza: un vero e proprio microcosmo di pensieri ed emozioni. Le sue porte non contengono dei semplici corpi, ma le anime di ognuno.
 
“Quante persone e storie differenti incrociamo, quotidianamente, in ascensore, mescolando le nostre esistenze, sfiorando le altrui vite, seppur per qualche minuto?” NOEMA
 
Ascolta il brano
https://open.spotify.com/intl-it/artist/3W7mgsdjRDcbHxqfVPcvO8
 
Storia della band
 
La rock band milanese NOEMA è composta da Francesco Mastropasqua, Roberto Gagliardi, Marco Perego, Luca Reale e Andrea Castellaneta. Il loro genere è un rock al fosforo, insolubile in acqua e che brucia spontaneamente con l’aria. Dopo la pubblicazione degli album “Punto di equilibrio” e “Voi siete qui”, si accingono a rilasciare il loro terzo album “Ad altezza XXI secolo”, di cui il pubblico conosce gli estratti “L’uomo con l’ombrello nero”, “C’era una volta” e “Ascensore”.
 
Facebook: https://www.facebook.com/noemalive
Instagram: https://www.instagram.com/noema_rock
Youtube: https://www.youtube.com/@noemalive
Apple: https://music.apple.com/it/artist/noema/173828457
0 Comments

Francesco Binetti - Il videoclip del brano “Percorso”

9/18/2024

0 Comments

 

Un viaggio al di là dei luoghi comuni

Picture
​Francesco Binetti pubblica il videoclip del singolo “Percorso”, uscito il 15 marzo 2024 sugli stores digitali e nelle radio in promozione nazionale. Il brano è incentrato sul percorso universitario dell’artista, laureato in Beni Culturali in triennale e, in magistrale, in Beni Archeologici e Storico-artistici. Nonostante i luoghi comuni, il cantante è più che soddisfatto della strada che ha intrapreso, seguendo i propri sogni e non lasciandosi mai scoraggiare. Il video, girato tra le città di Montesilvano e Città Sant’Angelo, ha come protagonista lo stesso Francesco, che canta, suona e si rilassa all’aria aperta, in una bella giornata estiva. L’invito rivolto al pubblico è quello di seguire le proprie inclinazioni, senza ascoltare i numerosi pregiudizi sulle facoltà umanistiche.
 
“L’ importante, però, è infischiarsene e continuare seguire i propri sogni, sempre determinati e ispirati!” Francesco Binetti
 
Guarda il video
https://youtu.be/FU_W3BVvnqk?si=cV2zT8ZmOu99Fofh
 
Ascolta il brano
https://open.spotify.com/intl-it/artist/33FgsxtPLQUBGkYZZASzcE?si=9OjzNzXKT9CtN7AiHZkRdw
 
 
Storia dell’artista
 
Francesco Binetti, cantautore pescarese, ha iniziato a suonare la chitarra a nove anni: passione che lo ha indotto ben presto a coltivare lo studio dello strumento, arrivando sin da ragazzino a comporre le prime canzoni. Prima dei vent’anni ha esplorato anche l’ambito Jazz, continuando a studiare e sperimentare. Tutto questo lo ha però riportato alle origini, tornando al cantautorato e alla scrittura di canzoni più dirette e istintive. A luglio del 2021 l’uscita del suo primo singolo dal titolo “Verrai ricompensato”, con cui si affaccia per la prima volta nell’ambito discografico e radiofonico. A gennaio del 2022 pubblica il secondo singolo dal titolo “Leopardi”. Attualmente in promozione con il terzo singolo “Percorso”, continuando la sua evoluzione come musicista e compositore.
 
Facebook: https://www.facebook.com/francesco.binetti.161
Instagram: https://www.instagram.com/binso94/
0 Comments

Matteo Bonechi: “Se mi versi un Campari”

9/16/2024

0 Comments

 
Picture
Il nuovo singolo del cantautore toscano estratto dall’ album di prossima uscita, dal titolo “L’estate spietata”
Il giocatore alla slot sembra ipnotizzato dal girare rapido dei rulli davanti agli occhi. In realtà, forse sta solo sognando un tango sul far dell’aperitivo, una spiaggia carioca insieme alla barista sbadata. Quella che oggi è una macchina mangiasoldi, domani potrebbe essere il computer dell’ufficio, il registratore di cassa, il pettine di un telaio. La necessaria monotonia capace di risvegliare l’immaginazione dal torpore invernale.

«Il brano è nato dal desiderio di trasformare quel rapporto scialbo, quasi burocratico  che si instaura con chi serve da bere al bancone del bar, in una visione, un sogno, uno scarto di lato dell’immaginazione. Lo spazio fra l’ordine e il primo sorso diventa una finestra sulla baia brasiliana di Guanabara, una fuga dagli ingranaggi della provincia.» Matteo Bonechi
 
Anche questo brano fa parte del nuovo disco di Matteo Bonechi dal titolo “L’estate spietata”, nato durante un periodo di ferie estive, quando i pomeriggi si dilatano a dismisura. A differenza dei due lavori precedenti, in cui la pre produzione ha avuto un ruolo centrale, in questo album l’obiettivo è quello di riportare le tracce su un binario acustico e completamente analogico.

La struttura dei brani è stata registrata in presa diretta in soli tre giorni di studio (basso, pianoforte, batteria e chitarra) cercando un’atmosfera dalle dinamiche più vicine possibile ad una live session, senza troppe sovrastrutture di produzione.
Il disco è stato registrato allo Studio Volta Recordings da Simone Fedi ed uscirà a fine settembre.

Matteo Bonechi nasce a Prato negli anni ottanta. Dal 2008 collabora come attore-musicista con la compagnia teatrale Metropopolare contribuendo con la produzione di canzoni originali ad un adattamento della favola Rosaspina, spettacolo per bambini che conta decine di repliche in Italia.
Nel 2012 incontra Andrea Franchi, batterista di Paolo Benvegnù, a cui affida la produzione artistica del suo primo disco “Sono solo tre ore che aspetto” uscito nei primi mesi del 2015.
Nel 2018 interpreta “Il nostro concerto” di Umberto Bindi per il corto “Come la prima volta” di Emanuela Mascherini (festival del cinema di Venezia, Nastri d’argento).
Nel 2019 è il turno di “181” un concept album su piazza Mercatale in Prato, sempre prodotto da Andrea Franchi, con la partecipazione di Riccardo Goretti, Donald Renda (Annalisa, Tananai, Vasco Rossi), Danilo Scuccimarra (Bluebeaters) e Jordi Roldan.
Il 5 luglio 2024 esce il suo nuovo singolo “L’assedio”, il 6 settembre “Se mi versi un Campari”, entrambi anticipazioni del nuovo album in uscita a fine settembre.

CONTATTI E SOCIAL
https://www.instagram.com/matteo.bonechi/
https://www.facebook.com/bonechiofficial
https://www.youtube.com/@matteobonechi167
https://open.spotify.com/intl-it/artist/0CVqHkYWXxJ5RawK32FlgM?si=1ba213d1e80d4b14



0 Comments

Amaranto - Il nuovo singolo “One memory”

9/13/2024

0 Comments

 

La fine di un amore e i suoi ricordi

Picture
La cantautrice Amaranto pubblica il suo nuovo singolo “One memory” per Ghiro Records, disponibile dal 13 settembre 2024 sugli stores digitali e nelle radio in promozione nazionale. Si tratta di un brano sofferto, che mette a nudo i sentimenti di un amore al tramonto. Nonostante il paesaggio sia di abbandono e morte, è difficile accettare la separazione: si rimane ancorati al dolore, in un loop di ricordi che rievocano il passato, senza lasciar spazio ad un possibile futuro migliore.
 
Ascolta il brano
https://open.spotify.com/intl-it/track/1u6PM8n4Fkg0iLecKbvicr?si=219e4127fed349cf
 
L’artista si racconta
 
Il mio percorso nasce di recente su un terreno fertilizzato dal passaggio del magma Covid dove ho subito una sorta di risveglio da un lunghissimo sonno. Quando la lava si è raffreddata, dopo aver devastato molto di quel che esisteva, sono germogliate nuove esigenze artistiche ed emozionali. Nel 2022 è uscito il mio primo singolo “Sirena” di cui sono stata l’interprete e che ho presentato anche a Casa Sanremo Livebox nel febbraio del 2023. Quest’anno in aprile 2023 sono apparsa nel programma televisivo “E VIVA il videobox” di Rai2 con due cover di “I see red” (everybody loves an outlaw) e “Senza pietà” (Anna Oxa). Con il brano “Senza di te” muovo i primi passi da cantautrice, cercando di integrare le mie due esistenze prima e dopo il punto zero. Il risultato è un ponte tra due mondi, spero non percepiti come dissonanti, in cui il mio background musicale (mainly POP 80-2000) allunga le dita verso sonorità più recenti.
 
Facebook: https://www.facebook.com/profile.php?id=100089959660540
 
YouTube: https://youtu.be/9DxKUq-vHJU?si=n6gnVooIi_GyCw2E
​
0 Comments

This is EllE - Il nuovo brano “LIFE”

9/6/2024

0 Comments

 

Un nuovo inno alla spensieratezza e alla vita

Picture
This is EllE pubblica il suo nuovo singolo “LIFE”, disponibile dal 6 settembre 2024 sugli stores digitali e nelle radio in promozione nazionale. Questo terzo inedito è stato composto anche grazie al prezioso aiuto del compagno di vita e musicale Matteo Petacca. Si tratta del proseguo di “GOLD”, in cui la cantante, nel videoclip, aveva trovato cinque amuleti: il primo è proprio “LIFE”.
Il nuovo brano è un inno alla vita che da un lato tiene sospesi con la paura di cadere, dall’altro regala emozioni uniche ed irripetibili. Il risultato di questo dualismo è un’alternanza di gioie e dolori, lacrime e sorrisi, che costruiscono l’esistenza di ognuno, mattone dopo mattone. L’inizio del ritornello con “Tatararirà” trasmette un senso di leggerezza e il tutto termina con la frase “When I’m on the floor is for you”, dove This is EllE immagina di parlare ad una sé stessa esausta. Il messaggio finale consiste nell’invito a godere di ogni momento: sono tutti preziosi per la crescita personale e la coscienza di sé.
 
Ascolta il brano https://open.spotify.com/artist/4EvZdwNebm3XxZeW7ppFwP?si=b6RRWD_yQRCXeHBTK7SNSw
 
Storia dell’artista
 
This is EllE arriva così, dal nulla, da un passato di cui non scriveremo granché, perché crediamo che non abbia grande senso parlare di ciò che è stato, fuorviando il presente, e più che altro, se vogliamo, anche perché il passato non ha vita alcuna! La sua voce rappresenta esattamente ciò che lei è, due lati di una stessa medaglia dove l’uno non può vivere senza l’altro, la notte e il giorno che si rincorrono nelle 24 ore. Dopo anni di salite e discese, andate e ritorni, e forti esperienze, trova pace in questo suo progetto solista che racchiude un po’ ciò che finora è stato il suo viaggio, interiore ed esteriore, di vita artistica e non solo... Tutto ciò che c’è prima di questo è servito a This is EllE per arrivare qui dov’è, le numerosissime esperienze live e in studi di registrazione in Italia e all’estero, ogni singolo incontro con i vari musicisti e produttori, hanno segnato ed influenzato la sua vita accompagnandola fino ad oggi. A gennaio 2024 esce la cover dei Pink Floyd “High Hopes” che segna l’inizio del suo primo lavoro ufficiale da solista totalmente autoprodotto (insieme al suo insostituibile compagno di avventure Matteo Petacca).
Il 31 maggio è la volta di GOLD, il primo dei 5 pezzi inediti che, insieme ad High Hopes, faranno parte del suo nuovo Ep, in cui ogni pezzo è legato agli altri tramite un racconto che verrà narrato canzone dopo canzone!
Il 6 settembre 2024 esce LIFE, un pezzo pieno di Vita, come appunto ci anticipa il titolo, che fa ballare e canticchiare il ritornello anche dopo averla ascoltata. Questo nuovo lavoro è un viaggio nell’esistenza dell’essere umano, un cammino pieno di energia, emozioni, gioia, dolore, e tutto ciò che si può citare quando davvero si dà tutto fino alla fine, una fine che in questo caso è solo l’inizio di un nuovo ed entusiasmante capitolo del libro della vita di This is EllE.
 
Instagram: https://www.instagram.com/_thisiselle_/
Facebook: https://www.facebook.com/theofficialellepage/
TikTok: https://www.tiktok.com/@_thisiselle_
YouTube: https://www.youtube.com/@thisisellemusic
​
0 Comments

MC MIKE - Il singolo “Quando penso a lei”

9/3/2024

0 Comments

 

Il brano dell’artista sugli stores digitali e dal 30 agosto nelle radio
​

Picture
​“Quando penso a lei” è il nuovo singolo del poliedrico artista MC MIKE, sui principali stores digitali e dal 30 agosto nelle radio in promozione nazionale. È una canzone che parla di tanti temi come il tema personale rivolto ad una ragazza che ha cambiato l'artista in modo positivo e parlando di come quest'ultima sia essenziale per la sua vita. Nell strofa si trattano anche temi di attualità molto delicati, discussi a volte in modo molto superfluo dalla società odierna, come ad esempio la dipendenza dai social che, a lungo termine, causa danni di incapacità cognitiva nei soggetti che usano i social troppo o male, facendosi influenzare negativamente estraniandosi completamente o quasi dalla realtà diventando degli zombie “attaccati agli schermi con facce arrese” Andando avanti nell’ascolto del brano, un altro tema trattato è la prostituzione digitale e di come molte ragazze, spesso molto giovani, vengono manipolate a prostituirsi sui social spesso da coetanee o persone più adulte che le sfruttano per dei secondi fini spesso economici, promettendo ad esse un guadagno elevato che non arriverà mai,  anche se dobbiamo ammettere che una buona fetta lo fa per volontà propria pur sapendo di andare incontro ad una perdita di dignità in modo permanente in cambio di soldi.
 
Ascolta il brano
https://open.spotify.com/intl-it/artist/26dEA7FthJlCE0EXN3MOTg?si=PLkjFPdASSWmMapV3aqbNw
 
Storia dell’artista
 
Michele Loffredo, in arte MC MIKE, nasce il 14 novembre 2003 a Caserta. All'età di 14 anni inizia a scrivere testi rap per puro sfogo, si appassiona al rap tramite la scoperta di Eminem il rapper più grande di tutti i tempi e poi inizia ad ascoltare anche altri rapper della scena americana anni 90 come gli NWA, 2Pac, Biggie, Rakim, Moob Deep , NAS nel periodo del COVID 19 inizia a perfezionare i suoi testi iniziando ad ascoltare rapper italiani emergenti e non come NAYT, IL TRE, Rancore, Ensi e ad affinare la sua abilità nel freestyle, nella scrittura così da avere un miglioramento radicale nelle sue prossime canzoni, fino a quel punto aveva pubblicato i primi pezzi da indipendente come BULLETPROOF e Kill Them All. Il 29 gennaio 2022 rilascia il suo primo Mixtape da indipendente chiamato: "THE CURSED MIXTAPE" ossia IL MIXTAPE MALEDETTO, in esso sono presenti delle collaborazioni con altri artisti emergenti in 2 tracce su 10, il mixtape riscuote un discreto successo, l'artista continua a pubblicare altri singoli e freestyle e si fa notare sempre di più sui social, aumentando radicalmente le visualizzazioni su YouTube il seguito e soprattutto i feedback positivi. Il 20 Gennaio 2024 pubblica il nuovo singolo chiamato NEW BEGINNINGS FREESTYLE (Nuovi inizi freestyle) che riscuote buoni risultati, seguito dal singoli MA QUALE EX REMIX e da SENZA PIETA' 2 pezzi rap molto diversi tra loro il primo molto più ballabile mentre il secondo un pezzo più tecnico con parti molto veloci, l'artista poi inizia a partecipare anche a veri e propri contest cantando dal vivo performando 2 volte al TOUR MUSIC FEST ottenendo ottimi giudizi e risultati soddisfacenti dalla giuria e successivamente parteciperà anche al TOUR ITALIAN THEATHERS Il 12 novembre 2023 a Roma vincendo il premio di  Miglior presenza scenica con il brano inedito "Quando penso a Lei", facendo rimanere il pubblico concentrato e convolto nella sua incredibile performance energica e trasmettendo tutte le emozioni che voleva far sentire al pubblico ricevendo molti meriti e feedback positivi dal pubblico e dalla giuria alla fine della performance. Attualmente l'artista sta lavorando ad un nuovo ed importante progetto discografico, difatti il nuovo singolo in uscita QUANDO PENSO A LEI fa parte del nuovo disco.
 
YouTube: https://youtube.com/@themcmike14?si=GsV7X2VwWfHDe4Kg
Instagram: https://www.instagram.com/_themcmike?utm_source=ig_web_button_share_sheet&igsh=ZDNlZDc0MzIxNw==
TikTok: https://www.tiktok.com/@themcmike14?is_from_webapp=1&sender_device=pc
 
0 Comments

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022

    Categories

    All
    Musica

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Home