Menu
Una rock ballad che celebra il coraggio di rischiare per trovare la bellezza, title-track dell’album in uscita il 25 ottobre «L’immagine dell’uomo elegante indefinito che cammina dritto in avanti testimonia il coraggio determinato e la volontà di proseguire nonostante l’emotiva necessità della protezione simboleggiata dall’ombrello. L’ombrello rosso rappresenta la sorpresa che si cela quando si desidera osservare la vita con un’angolazione diversa, mentre ci si aspetta che sia tutto nero invece si può trovare colore, ricordandosi che IL CIELO NON CADE MAI» Boccuto
“Il cielo non cade mai” è il nuovo singolo di Boccuto, title track dell’album in uscita il 25 ottobre 2024 per l’etichetta Volume!. Una ballata rock potente e riflessiva, un brano che celebra la voglia di guardare la vita da un’angolazione differente per trovare il colore anche durante i periodi neri, certi che il coraggio può portare solo a ritrovare la bellezza. Claudio Cupelli in arte Kupo torna alla produzione della musica di Boccuto e disegna un arrangiamento epico, alternando sapientemente la dolcezza del pianoforte alle chitarre elettriche che danno respiro e grinta al ritornello. Il mastering è di Giovanni Versari, la copertina grafica è di Federica Fulloni. Boccuto (nome completo Marco Boccuto) è un cantautore e musicista nato il 21 marzo 1992 a Monza. Suona il pianoforte e la chitarra acustica e si fa le ossa suonando in contest e circuiti provinciali sia come solista che come membro di diverse band. Nel 2017 realizza un’iniziativa unica nel suo genere con il suo “Concerto al buio”, un’esperienza sensoriale che amplifica l’impatto di ascolto, organo di senso su cui prende 2 lauree specialistiche e su cui oggi pone le sue basi professionali e imprenditoriali. Nel 2018 rilascia il video “Forse no” disponibile su YouTube e nei principali digital store. Seguono i singoli “Boom boom”, “Lo scontro perfetto” e “Come faremo?”. Insieme al produttore e chitarrista Claudio “Kupo” Cupelli sta lavorando alle canzoni del suo primo disco dal titolo “Il cielo non cade mai”, atteso per maggio 2024 per l’etichetta Volume!. Il 16 febbraio 2024 è uscito il singolo “Cinema a metà”, seguito il 3 maggio da “Razza di ragazza”. L’11 ottobre 2024 arriva in radio “Il cielo non cade mai”, singolo che anticipa l’album omonimo in uscita il 25 ottobre 2024. CONTATTI / SOCIAL YouTube
0 Comments
Una storia d’amore conclusa che continua a tormentare Il cantautore Fragile pubblica il suo nuovo singolo “Danse”, disponibile dal 2 agosto 2024 sugli stores digitali e, dal 18 agosto 2024, nelle radio in promozione nazionale. Il brano tratta della fine di una storia d’amore: con sonorità estremamente orecchiabili, il protagonista apre sé stesso al pubblico, parlando delle vicende che lo legano alla donna. Lei, infatti, continua a ripresentarsi nella sua vita, quasi come se volesse sfidarlo e indurlo ad una reazione. Non resta che abbandonarsi alla musica e al testo di “Danse”, empatizzando con il cantautore e il suo stato d’animo.
Ascolta il brano https://open.spotify.com/artist/17nX3zTaRgfD3LM35ekQXO? Storia dell’artista Gennaro Nicolazzo, in arte Fragile, canta dall’età di 8 anni e ha proseguito il suo percorso da autodidatta. A 16 anni, a causa di alcuni episodi spiacevoli, scrisse la sua prima canzone, dal titolo “Vado sempre avanti”. L’unico via d’uscita e salvezza è stata la scrittura, che gli ha permesso di esternare tutto ciò che sentiva, come metodo di sfogo. Il singolo è stato seguito da 5 altri brani, "Nonostante tutto", "Guardati", "Siamo solo un attimo", “Ti racconto un Sogno” e “Danse”. Una forma di terapia per esorcizzare tutto quello che sente e che gli succede, dimostrando di essere una persona, di carattere, forte e consapevole, ma che ha la necessità di esternare le proprie fragilità: da qui, proviene il suo nome d’arte. Attualmente, sta lavorando per la produzione del suo primo EP; uno di questi brani ha vinto il Premio della Critica, consegnato da Marcello Balestra, Warner e Radio 105. Instagram: https://www.instagram.com/fragile_0fficial?igsh=Mmw0aXdwNzR3Y2dh YouTube: https://m.youtube.com/channel/UC7_JLXXQFZioykNxxj_ZD6A TikTok: https://www.tiktok.com/@fragile_real?_t=8qXIn78FVgH&_r=1 Il nuovo inedito in radio In radio “Baby” il nuovo singolo di Carola. Il brano parla di due ragazzi che si conoscono per caso...e hanno un colpo di fulmine, racconta attraverso un ritmo sensuale, tutti i momenti passati insieme.
Carola Di Lorenzo è nata a Torino il 18-06-1994 e vive attualmente Torino. Fin da piccola coltiva la passione per il canto , per la danza e per la recitazione. Studia in varie scuole, e fa molta gavetta in giro per l'Italia sia in concorsi canori di paese e sia televisivi, come Zecchino d'oro, Gran Palio delle regioni, programmi su rete 7. Lavora anche in teatro come attrice di Musical al Teatro Alfieri, Teatro Erba e Teatro Nuovo di Torino. Prende parte come ospite a spettacoli comici con attori di Zelig, Colorado, Camera café. Si fa le ossa nei Villaggi turistici In Sardegna e in Trentino come cantante di piano bar e performer. Con il passare degli anni diventa autrice di testi musicali sia per se stessa e sia per altri cominciando a pubblicare inediti. Nasce come cantante ballerina e attrice. Ha avuto esperienze radiofoniche sia da ospite ma anche come conduttrice in un programma ideato da lei rivolto agli animali. Isabel Zolli Promotion Agency Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma Il brano che fa da apripista all’album rievoca il passato e le esperienze vissute Mate & Sheid pubblicano il singolo “Indelebile”, disponibile dal 18 ottobre 2024 sugli stores digitali e nelle radio in promozione nazionale. Il brano, che fa da apripista all’omonimo album, è sotto l’etichetta Boot Music Group, del produttore Nicolo Pentimone, ed è distribuito da Virgin Music Group. “Indelebile” raccoglie l’essenza dell’album di Mate, che porta lo stesso nome. Il testo si concentra sul passato degli artisti, che li ha marchiati a fuoco, rendendo “indelebile” ogni esperienza negativa vissuta. È descritto quanto sia difficile dimenticare qualcosa di così forte, che ha condizionato ogni scelta futura, rendendo i protagonisti apatici e diffidenti, dopo aver esternato dall’anima tutto il bene possibile. Come in ogni storia a lieto fine, la soluzione c’è sempre: il brano invita a lasciarsi alle spalle ciò che, oramai, è insostenibile, seppur radicato nell’anima, per concentrarsi su sé stessi, sollevarsi e prendersi tutto quello che la vita ha da offrire.
Ascolta il brano https://open.spotify.com/intl-it/artist/1EnLKLZVxmmzTJsQZo10pb Storia degli artisti Fabio Matera, in arte Mate, è un artista del 1990 che nasce con l’hip hop nel 2009. Nel corso degli anni, sviluppa numerosi brani dai quali escono fuori l’album “Stay strong” nel 2013, il mixtape “La volta buona” nel 2014 e l’Ep “10 anni dopo” nel 2020, con l’amico e socio storico Sheid (Roberto Fasano); nel 2019 pubblica un album da solista, “Tra amore e bugia”. Sono numerose le esperienze nel campo, tra contest, live, radio, tv e l’evoluzione artistica lo porta da essere un rapper ad essere un artista a 360 gradi, un cantante con sonorità pop e reggaeton. Gli ultimi singoli “Queen” e “B.B.S.”, in collaborazione con Sheid, presentano suoni reggae e da club; “Sulla pelle”, “BE STRONGER” e “NUDI COME L’ARIA”, distribuiti dalla Boot Music Group, sono invece gli ultimi lavori. Partecipa attivamente nella produzione del nuovo album di Sheid, con il brano “Revolver”, e in una collaborazione con PAKO sul brano estivo “El Verano”. Ha partecipato alla settima edizione di “The Coach VII”, talent show in onda su La7 Gold, arrivando fino alla fase a squadre, prendendosi numerosi complimenti per l’energia, determinazione e l’ottima presenza scenica sul palco. Collabora, a maggio 2024, nella realizzazione del libro “Raccontiamoci un caffè”, dove prende parte scrivendo qualche poesia. In uscita a ottobre il nuovo Album “INDELEBILE”, percorso di vita e musicale degli ultimi 3 anni dell’artista. Roberto Fasano, classe 1991, è un artista che nasce con l’hip hop nel 2009. Nel corso degli anni, sviluppa numerosi brani, dai quali escono fuori l’album “Stay strong” nel 2013, il mixtape “La volta buona” nel 2014 e l’Ep “10 anni dopo” nel 2020, con l’amico e socio storico Mate (Fabio Matera), gli album da solista sono “Bad Boy” nel 2019 e “Rewind” nel 2024. Sono numerose le esperienze nel campo, tra contest, live, radio, tv e l’evoluzione artistica lo porta ad essere un’artista a 360 gradi; apre, negli ultimi anni, un canale YouTube inerente a doppiaggi e imitazioni di personaggi del mondo del fitness e non. Emerge, inoltre, la sua versatilità nel campo artistico, dove si distingue per lavori di fotografia e videomaking che, attualmente, sono il suo lavoro principale. Link Mate Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/1EnLKLZVxmmzTJsQZo10pb Instagram: https://www.instagram.com/mate90official/?img_index=1 TikTok: https://www.tiktok.com/@mateofficial90 YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCAKZTRhLLBoYa4rraYy0U-A Link Sheid Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/artist/0KhFoL5vT80tVsqXRg4KIP? Instagram: https://www.instagram.com/robertosheidfasano/ Youtube:https://www.youtube.com/@sheid6970 Un brano dall’animo rock con contaminazioni elettroniche Il nuovo brano “TANGENZIALE” del cantautore Theverso è disponibile dal 18 ottobre 2024 sugli stores digitali e nelle radio in promozione nazionale. Si tratta di un singolo dal ritmo incalzante e ossessivo, dall’anima rock e dalle contaminazioni elettroniche. Il testo parla in maniera diretta e disincantata di una relazione auto-distruttiva, paragonata ad una guida in stato di ebbrezza: Theverso sperimenta sull’uso della lingua italiana e la rende credibile all’interno di un impianto indie rock dal deciso sapore internazionale, proponendo una canzone che musicalmente strizza l’occhio a band come Placebo e Foo Fighters.
Ascolta il brano https://open.spotify.com/intl-it/artist/15FH78BJz68g9VFBPBH6ob?si=mOcXaMwzTaOZHHUpMlXw9g Storia dell’artista Luca Cicinelli, in arte Theverso, nasce a Roma e si avvicina alla musica verso gli undici anni, quando comincia a suonare la chitarra: dall’età di 16 anni, comincia a scrivere le prime canzoni. Da sempre influenzato dal britpop e dall'indie rock, nel 2015 decide di intraprendere un progetto solista, sotto il nome Theverso, e registra il suo primo disco pop-rock in italiano, dal titolo “Andate e Ritorni”. In questi anni, seguono diverse esibizioni dal vivo. Il 6 aprile 2018 è uscito il suo primo album solista in inglese, dal titolo “Imperfect Symmetries”. I singoli Fireflies ed EndlessCorridor sono entrati nella top 100 della classifica radiofonica italiana dei brani indie più trasmessi in radio. Dal 2021, Theverso comincia a pubblicare nuovi singoli in italiano: “L’Universo” è stato passato in diverse radio italiane ed è entrato, nel 2022, nella top 50 dei singoli indie italiani più ascoltati sul web. Il brano, insieme ad altri singoli, è contenuto in “Futuro Vintage”, terzo album del cantautore romano, uscito nel settembre del 2022. Il suo singolo “Take me out” è uscito nel maggio 2023: ha ricevuto molte recensioni positive su webzine e blog online, oltre a essere stato trasmesso da radio italiane ed estere. Il nome d'arte Theverso è ispirato dal contrasto e dalla pluralità dei significati della parola verso: il verso di un animale, molto istintuale, è praticamente l'opposto del verso di una poesia, intellettuale. La musica di Luca ha queste due anime: un’anima rock ed una più intimista. Instagram: https://www.instagram.com/theverso_music/?hl=it Facebook: https://www.facebook.com/theverso.official/?locale=it_IT TikTok:https://www.tiktok.com/login?redirect_url=https%3A%2F%2Fwww.tiktok.com%2F%40theverso&lang=en&enter_method=mandatory Il Metaverso per le imprese culturali e creative è ora realtà: il progetto TECHstyle Hub, che si propone di rivoluzionare l’interazione tra arte, moda e tecnologia, offrendo soluzioni creative e interattive per le industrie culturali e creative, muove i suoi primi passi e sono aperte ora le iscrizioni per il “CREATIVE INDUSTRIES WORK EXPERIENCE”, uno spazio virtuale interattivo in cui giovani artisti possono esibirsi e creare la propria performance con l’aiuto di tutor: musicisti, produttori, content creator, visual artist 3D possono iscriversi entro il 10 novembre per proporre i loro progetti e vederli realizzati all'interno del Metaverso.
Il progetto, realizzato da Creative Hub Bologna, Fondazione Fashion Research Italy e MISTER Smart Innovation, gestore del Tecnopolo Bologna CNR, offrirà un'esperienza unica e coinvolgente. Gli utenti potranno muoversi liberamente all'interno di ambienti virtuali ricreati fedelmente dal team di Mister Smart Innovation, ammirando i disegni tessili come se fossero esposti in una galleria d'arte. Inoltre, ogni ambiente sarà accompagnato da un sottofondo musicale ideato ad hoc da Creative Hub Bologna. TECHStyle Hub non è solo una semplice digitalizzazione. È un'opportunità per ripensare il modo in cui si conserva e si valorizza il patrimonio culturale. Grazie alla realtà virtuale, sarà possibile creare esperienze interattive e coinvolgenti, come workshop e sfilate di moda digitali e mostre tematiche. Phygital: le opportunità del web 3.0 per l’industria del fashion Focus della presentazione generale di TECHStyle Hub, sarà Phygital: una tavola rotonda per riflettere su come i mondi digitali e fisici si interfacciano nel settore della Moda. Parteciperanno Gloria Maria Cappelletti, Editor in Chief & Creative Director, RED-EYE magazine, Marco Bisato Co Founder & CEO at CUSTOMIX - Applied Group, Sara Noggler Innovative Marketing Strategist - former Metaverse Fashion Council e Giordano Copparoni, Head Of International Marketing at Warner Music Italy e la moderazione di Andrea Guolo, giornalista di moda e moderatore grandi eventi. L'evento si terrà sia in presenza, presso la Sala Ovale di F.FRI, che contemporaneamente nel metaverso sulla piattaforma Spatial.io. MISTER Smart Innovation MISTER Smart Innovation scrl è un Laboratorio di ricerca industriale e un Centro di innovazione accreditato alla Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna, esempio virtuoso di organismo di ricerca costituito come Partnership Pubblico-Privata. MISTER, come gestore del Tecnopolo Bologna CNR, promuove e valorizza la cultura tecnico-scientifica, il trasferimento tecnologico e lo sviluppo di un’innovazione sostenibile. Per lo sviluppo delle Industrie Culturali e Creative, MISTER mette a disposizione delle imprese il proprio know-how sulle tematiche: sensoristica per il monitoraggio del patrimonio culturale, dispositivi per conservazione e restauro, intelligenza artificiale e sistemi diagnostici predittivi, tecnologie digitali e immersive. Fondazione Fashion Research Italy Situata in un polo didattico museale di oltre 7.000 mq, Fondazione FRI è una Fondazione no profit attiva dal 2015 a Bologna, le cui attività perseguono quattro principali obiettivi che ne delineano i valori: Promuovere la tradizione creativa del Made in Italy mettendo a servizio di studiosi e designer un archivio composito di cui costituisce una testimonianza concreta, ma anche sensibilizzando le imprese a valorizzare il proprio heritage, spesso non sfruttato per il suo valore strategico. Garantire nuova linfa al sistema imprenditoriale per mezzo dell’aggiornamento delle competenze degli addetti ai lavori e della formazione delle nuove figure professionali richieste dall’evoluzione del progresso. Favorire l’adozione di un modello produttivo sostenibile fornendo strumenti concreti che rispondano alle esigenze di ogni realtà: dalla selezione di materiali per la confezione, alla formazione delle figure dedicate, fino alla consulenza per percorsi a lungo termine. Amplificare il valore e la competitività delle manifatture moda grazie alla facilitazione dell’incontro tra domanda e offerta di soluzioni e professionalità che stimolino l’evoluzione tecnologica e culturale dell’intera filiera. Creative Hub Bologna (MPDA aps) Il Centro Polifunzionale Della Filiera Musica, Cultura e Creatività In Emilia-Romagna, situato in Zona Roveri a Bologna fa confluire startup, aziende ed individui di talento provenienti dai settori creativi e tecnologici con prestigiose Istituzioni accademiche e di formazione, con l’impegno di una stretta collaborazione e di un beneficio reciproco. CHB fornisce un ecosistema unico e dinamico mediante partners fisici (in presenza) e virtuali (a distanza). Particolare enfasi è posta sulla internazionalizzazione, aspetto cruciale che ottimizza collegamenti e opportunità per tutti i soggetti coinvolti. La Mission di CHB è quella di andare in aiuto ai singoli soggetti attraverso un approccio collettivo. La struttura include studi di registrazione e mastering, aula magna per eventi live ed in streaming, sale prova, production boxes, sala per la creazione e fruizione di contenuti in realtà virtuale, sala di posa foto/video, regia radiofonica, aule didattiche, lavagne LIM e strumentazione di ultima generazione, allestite in partnership con aziende leader del mercato, sale riunioni, ala coworking con uffici per startup ed enti, aree coworking quick desk, biblioteca, cucina ed aree comuni interne ed esterne. Connessioni WiFi e di rete ultraveloci anche in upload. Il progetto TECHstyle Hub beneficia dell’incentivo “Transizione digitale organismi culturali e creativi” (TOCC), che favorisce l’innovazione e la digitalizzazione delle micro e piccole imprese, enti del terzo settore e organizzazioni profit e no profit. La misura è promossa dal Ministero della Cultura (Direzione Generale Creatività Contemporanea) e può contare su una dotazione finanziaria di 115 milioni di euro prevista dal PNRR. TOCC rientra nella Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3), Investimento 3.3, Sub-Investimento 3.3.2. Instagram: https://www.instagram.com/creative.hub.bologna/ Press, info e materiali stampa: [email protected] Il racconto di una storia d’amore ormai finita La band veneziana Equarantacinque pubblica il nuovo singolo “Stupida Favola”, disponibile sugli stores digitali e nelle radio in promozione nazionale dall’11 ottobre 2024. Il brano conferma la capacità del gruppo nell’attirare a sé un pubblico sempre più ampio, travolto a pieno dalle sonorità e dal senso dei testi. Questa volta, il tema centrale è la fine di un amore: la sensibilità con cui vengono trattate le emozioni più intime e autentiche è sorprendente. Si celebrano i bei momenti trascorsi con la persona amata, senza mai lasciarsi buttare giù. L’energia è positiva e coinvolgente, volta a far scatenare la fanbase giovane e affiatata, che rende le esibizioni dal vivo una vera e propria festa collettiva. Con il loro sound, capace di conquistare, Equarantacinque continuano a crescere nel panorama musicale, confermando il loro forte legame con il pubblico e la loro capacità di far vibrare ogni emozione.
Ascolta il brano https://open.spotify.com/intl-it/artist/5Vfh2B9AQwXiNi7ObJcrzU Storia della band Gli Equarantacinque sono una band veneziana composta da Filippo Baldan (bassista), Matteo Mannocci (chitarrista), Marco Zara (batterista), Sebastiano Zorzi (cantante) e Stefano Schraulech (chitarrista). A soli due anni dalla formazione, sono già riconosciuti come una delle realtà̀ più̀ promettenti del panorama musicale indipendente italiano. La pubblicazione del loro nuovo singolo, “Stupida Favola”, prevista per l’11 ottobre 2024, segna una nuova fase creativa e produttiva per la band. Prodotto da ALIBI (Davide Oro), questo brano è destinato a consolidare la loro identità̀ artistica e a proiettare il loro lavoro verso nuovi orizzonti. Dopo un’estate 2024 ricca di concerti nelle province venete, dove hanno raccolto sempre più̀ consensi, gli Equarantacinque si preparano a un futuro pieno di energia e innovazione. La loro forza risiede nelle esibizioni live, che non sono semplici performance, ma vere e proprie esperienze di festa e coinvolgimento totale per il pubblico. Questo legame con i fan è il cuore pulsante del loro percorso, e i loro concerti sono diventati appuntamenti imperdibili per chi cerca autenticità e passione. Il viaggio degli Equarantacinque è cominciato nel novembre 2022, con l’obiettivo di esplorare sonorità̀ che fondono influenze diverse in uno stile unico. Il nome della band è ispirato alla E45, la più̀ lunga strada europea, simbolo del percorso che hanno intrapreso insieme. Da allora, hanno continuato a crescere, passando dalla pubblicazione del primo singolo “Brucio dentro” nel gennaio 2023, fino a “Amore liquido” nel novembre 2023, una collaborazione con Antonio Frodella che ha segnato una tappa fondamentale nella loro maturazione musicale. Nel 2024, la band ha consolidato il suo percorso con il singolo “Se potessi decidere”, confermando il loro talento nel raccontare tematiche attuali e personali. La vittoria al concorso band di Spinea e il prestigioso secondo posto nella categoria band al concorso “Je so pazzo” a Roma sono stati ulteriori riconoscimenti del loro valore artistico. Ora, con “Stupida Favola”, gli Equarantacinque sono pronti a scrivere un nuovo capitolo, guardando al futuro con determinazione. Il loro viaggio musicale è appena iniziato, e come la E45, si prospetta lungo, affascinante e pieno di nuove avventure. Instagram: https://www.instagram.com/equarantacinque_ Facebook: https://www.facebook.com/people/E45/100089056906142/ Tik Tok: https://www.tiktok.com/@equarantacinque_?_t=8ipxO47au3t&_r=1 Tra sonorità rap e stile techno The Lacroix pubblica il nuovo brano “FIGLIO DI RA”, disponibile dall’11 agosto 2024 sugli stores digitali e dal 2 ottobre nelle radio italiane in promozione nazionale. Si tratta di un singolo che fonde alla perfezione le sonorità rap e lo stile techno e che ha come tema principale l’affascinante mondo dell’Antico Egitto. I riferimenti alle divinità e ai faraoni sono numerosi e rispecchiano a pieno la grandezza di quel meraviglioso periodo storico. Il pubblico viene trasportato in una dimensione nuova, che rievoca l’immaginario esoterico e misterioso.
Ascolta il brano https://open.spotify.com/track/7386Zalt7zEfMfpVkwGGBX?si=tP-gYpfySZWzDOTqS3NNdA Storia dell’artista Moreno Cavaleri, classe 1989, è un cantante della periferia di Milano. La musica è sempre stata il centro del suo universo e del suo immaginario e col suo motto "sono la svolta tu credimi" è alla ricerca di uno stile unico ed alternativo, con l'obiettivo di catturare più estimatori possibili e di far sentire a tutti la sua musica. Instagram https://www.instagram.com/the_lacroix_music?igsh=cHJsY24yY20xZGdi&utm_source=qr Il cantautore prova a dare amore a chi non sa come riceverlo Il cantautore Blynch pubblica il nuovo brano “Quello Che Siamo”, disponibile dall’11 ottobre 2024 sugli stores digitali e nelle radio in promozione nazionale. Il singolo farà da apripista all’atteso EP “Bordibianchi” per l’etichetta “Troppo Records”.
Il testo vuole raccontare com’è dare amore a chi è troppo fragile per saperlo accogliere: come spiega lo stesso Blynch, è necessario infondere con estrema delicatezza il sentimento in chi, purtroppo, non ne ha mai conosciuto la vera essenza. L’immensità dell’amore viene frammentata in modo da essere inserita, gradualmente, nell’altra persona che, magari, non sa ancora come rielaborare le nuove emozioni. “Quello Che Siamo” vuole raccontare com’è l’amore per davvero, senza mai parlarne in modo diretto: sono i dettagli tra le righe a fare la vera differenza. L’obiettivo del brano è quello di portare chiunque lo ascolti lontano dal freddo del mondo, verso una dimensione in cui tutto cessa di esistere se non l’amore più̀ sincero e reale. Ascolta il brano https://open.spotify.com/intl-it/artist/29YC8mybeAqL1qUjL7iSZ2?si=6w2LAwkhQpaRtgd7FKBybw Storia dell’artista Blynch è una fuga dinamica da una vita in paralisi, una dimensione parallela in cui poter "essere" senza dover badare alle conseguenze, una musica costruita sulla fragilità̀ di una pelle troppo sottile, in cui poter raccontare delle mie debolezze come se a farlo fosse un'altra persona. Voglio fare in modo che il pubblico canti, balli, suoni con me ciò̀ che nella vita di tutti i giorni ne causa quella paralisi. Mostrare che, talvolta, un cambio del proprio punto di vista può̀ fare davvero la differenza in una situazione avversa. Il sound di Blynch è influenzato dalle musicalità̀ dei primi Coldplay, di un Elliott Smith come di un Nick Drake, che unito ad una penna fragile e delicata, tocca con semplicità̀ l’intimità̀ psicologica dell’incomprensibilità̀ dell’animo umano. Instagram: https://www.instagram.com/blynchwashere/ TikTok: https://www.tiktok.com/@blynch_was_here L’invito a godere della vita in assoluta libertà Il cantautore JO Damiani pubblica il singolo “Libero”, disponibile dal 22 ottobre 2023 sugli stores digitali e, dall’11 ottobre 2024, nelle radio in promozione nazionale. Si tratta di un brano dalle sonorità allegre e leggere, ben strutturate e con arrangiamenti curati nei minimi dettagli, accompagnate da una voce ritmata, che si sgancia dalle convenzioni e rivendica il diritto di esprimersi liberamente. La spensieratezza è la chiave dell’intera canzone, che invita il pubblico a godere della vita e di tutte le sue bellezze.
“Nessun individuo al mondo, ricco o povero, potente o perdente che sia, è davvero libero, semplicemente perché́ abbiamo tutti, chi più̀ e chi meno, delle responsabilità̀ verso qualcun altro. Tanto per capirci, sarebbe bello poter non andare a lavoro quando non ne abbiamo voglia, ma andiamo lo stesso a lavorare perché́ ci sono le bollette da pagare, il frigo da riempire, i bambini da crescere. La libertà alla quale mi riferisco è quella mentale, la libertà di non avere paura dei propri pensieri o del proprio parere, la libertà di non vergognarsi delle proprie emozioni, la libertà di voler tenere vivo dentro di se il proprio io bambino. Siate menti pensanti. Siate cuori pulsanti. Siate liberi.” JO Damiani Ascolta il brano https://open.spotify.com/intl-it/track/69fQemC2xaG5DZGRLchKqk?si=fa9f92fe1c7e4a96 Storia dell’artista JO Damiani nasce su un foglio bianco, a 14 anni, quando per la prima volta sente il bisogno di scrivere: dapprima poesie, emozioni in rima, per dare voce al suo mondo interiore ancora in germoglio. Soltanto dopo giunge la musica: la sua vocazione di paroliere lo traghetta verso il blues, attraverso il quale vive la prima esperienza di cantautore. Tutto ciò̀ che gira intorno alle parole fa parte del suo universo interiore; tra una canzone e l’altra approda al teatro, dove tenta una carriera. Il richiamo della musica, però, è troppo forte: molto presto si ricongiunge con la sua prima vera passione e inizia a produrre testi per un gran numero di artisti, spinto dalla convinzione che non esiste predominio di un genere su un altro, ma un costante flusso di idee ed emozioni che possono essere tradotte in mille linguaggi. Il primo approccio con l’hip hop avviene dunque con grande naturalezza, con l’esigenza di trasmettere un messaggio, un bisogno di dire la propria attraverso una forza e un carattere che trovino da sé la forma in cui definirsi. Guidato da questo bisogno, ma anche dalla voglia di vedere gli altri divertirsi, nel frattempo si dedica anche alla musica latina: nasce un trio, formato insieme a un rapper ecuadoriano e un cantor peruviano, che riscuote parecchio successo e diversi passaggi in radio; questi ultimi portano il progetto collaborazioni, serate e riconoscimenti. Ma la sete di nuove emozioni per un cantautore non si estingue mai: ed ecco nascere “What Else?!”, raccolta di brani prodotti in collaborazione con diversi musicisti conosciuti negli ultimi vent'anni di esperienze e contaminazioni. Un’esperienza che va dal raggae al soul, dal gospel al pop, dal rap al rock, rappando su ogni base e ogni arrangiamento con molta versatilità̀, e che sancisce quella scelta di linguaggio universale tanto ricercata dalla sua natura di musicista e paroliere. "Prima di diventare suoni, le note sono fatte di inchiostro e di pagine" Facebook: https://www.facebook.com/jodamiani YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCHHj5u3JdfSwP5aQxZCazOw?view_as=subscriber Instagram: https://www.instagram.com/jo_damiani/?next=%2 |
AuthorWrite something about yourself. No need to be fancy, just an overview. Archives
December 2024
Categories |