MY SITE
Menu

La musica oltre

Giuliana Cascone, B Tween - Milano dry gin!

4/18/2023

0 Comments

 
Picture
Il nuovo singolo Giuliana Cascone con B Tween

“Milano dry gin” è un brano caratterizzato da sonorità elettro-pop, descrivendo dinamiche emotive che si sviluppano quando si alza un po’ il gomito e ci si rende più “vulnerabili”. In un vortice di emozioni, immagini fotografiche, cassa dritta, chitarre e bassi distorti, si avverte tutta la freneticità di una ragazza che vive la vita al massimo, inciampando, a volte, in piccoli incidenti di percorso, solo quando beve.

Radio date: 14 aprile
Etichetta: Orangle Srl - www.oranglerecords.com

Giuliana Cascone, Classe 2000, Ragusa. Inizia a prendere lezioni di musica a soli 5 anni, un po’ per gioco. Ha partecipato alla 50° dello Zecchino D’oro nel 2007 con la canzone “radio criceto 33”, aggiudicandosi il primo posto al televoto e il terzo nella classifica generale. Ha partecipato al programma “Ti Lascio una Canzone” nel 2009, facendo parte di un gruppo chiamato “le belle bimbe”; a soli 9 anni ha avuto l’opportunità di esibirsi al teatro Ariston di Sanremo e di duettare con Artisti importantissimi come Renato Zero, Lorella Cuccarini, Loretta Goggi e Riccardo Cocciante.

CONTATTI SOCIAL
Spotify: https://open.spotify.com/artist/4JbDAuaFjmcMOmQJdiSLln  
Instagram: https://www.instagram.com/giulianacascone/?hl=it
TikTok: https://www.tiktok.com/@giulianacascone2

0 Comments

Giuseppe Binetti feat. Danika - “Proprio quella notte”

4/18/2023

0 Comments

 

Nuovo singolo per l’artista con la partecipazione della cantante canadese
​

Picture
Esce “Proprio quella notte”, nuovo singolo del rocker Giuseppe Binetti con la partecipazione dell’artista canadese Danika e del cantante death metal Roberto Biava. Collaborazione vincente che ha dato vita ad un brano dalle molteplici sfumature unendo vari mondi musicali. Binetti continua a far parlare di sé con una importante produzione mai fermatasi a conferma di una maturità ormai raggiunta dopo svariate pubblicazioni e centinaia di concerti alle spalle. “Proprio quella notte” è sui principali stores digitali e nelle radio italiane in promozione nazionale e il videoclip sarà visibile sul sito dell’artista e su YouTube dal 14 aprile.
Questo nuovo brano nasce da una storia breve ma intensa vissuta dal cantautore. Era in strada, sentiva solo i suoi passi ed improvvisamente una cascata di messaggi da parte di una donna che conosceva da tempo e proprio in quella notte dalle parole un coinvolgimento che lo trasporta in una nuova dimensione, una unione all'unisono e che lo conducono a vivere una storia breve ma intensa. Binetti ha subito pensato di scrivere questo brano e contattare Danika, cantante canadese conosciuta tramite un video su YouTube dove il cantautore fu invitato a cantare con Gianluca Grignani sul palco di San Michele a Bari. Il brano autobiografico è stato scritto e composto dallo stesso Giuseppe Binetti con la partecipazione di Leonardo Micio e Max Anselmi dei Doppio Senso che grazie ai loro arrangiamenti hanno dato un volto nuovo allo stile musicale del cantautore, modificandolo. Difatti vengono uniti tre generi musicali: pop, rock e death metal stile growl e il missaggio e il mastering, in collaborazione con gli States, sono stati affidati a ingegneri del suono che collaborano con Universal Music Group Nashville e Sony Music Entertainment in UK.
 
Storia dell’artista


Cantautore di origine Barese, vive a Milano da 12 anni, il suo percorso musicale ha reso e rende omaggio a Vasco Rossi con i RADIO VASCO di Lecco. Fondatore della SiamoSoloNoi tribute band, nel 2006 premiato dal braccio destro di Vasco Rossi, collabora con altre tribute band al nord portando in piazze, locali, discoteche la musica del grande rocker italiano. 2 album inediti rock pop italiano “SOLO ROCK”, “OLTRE IL CONFINE” con il quale ha vinto in un programma TV di Italia1 Talent1 classificandosi al primo posto della Web Chart Italia, un ep “DANGEROUS” in lingua inglese presentato nel DVD degli Iron Maiden (THE MEN BEHIND THE MASK), un ep in italiano “LA LIBERTÀ” da cui l’omonimo brano portato in finale nazionale a SanremoRock 35° edizione, un ep  italiano e inglese  che racchiude la quarta collaborazione con Danika e che contiene il nuovo singolo "Proprio quella notte".
Di F. Adornetto
Web Site: https://giuseppebinetti.it/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/5etsOsyNEDRHBaYucd83mZ
Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=BG0o_Pdxwa4
​
0 Comments

Luca Soul Signorini - “Fernandito”

4/17/2023

0 Comments

 

Il nuovo singolo dell’artista su tutti gli stores digitali e nelle radio
​

Picture
0 Comments

Cris Tyler - Mai bene

4/17/2023

0 Comments

 
Picture
Il secondo singolo estratto dal nuovo album del rapper milanese
Uno sfogo contro chi si lamenta sempre di tutto

Brano dalle sonorità afro-trap, con un ritornello che vuole essere uno sfogo contro quelle persone a cui non va mai a genio nulla.

Il brano è il secondo estratto dall’album “Numero 10” arrivato dopo un silenzio durato 11 anni in cui il rap resta la chiave di linguaggio scelta per raccontare ogni cosa. I brani nascono da ricordi personali, beat ricevuti, desideri e disagi, concedendosi il lusso di spaziare e sperimentare attingendo dalle sonorità di tutto il mondo.  

Dicono di "Numero 10”:

“Il rapper milanese torna dopo tanti anni con un disco piacevole e genuino, dal flow potente e diretto, con canzoni che rimangono in testa grazie ai loro ritornelli “killer”.” Musicletter

“Un disco che alla vita rivolge la sua energia e questo rap urbano di grandi stili classici anche denso di contestazione… che la chiave sociale non è mai da meno.” My dreams

Etichetta: Advice Music

Cris Tyler, all'anagrafe Cristian Talarico (Milano, 1989), inizia ad affacciarsi alla musica rap nel 2006 inizialmente usando il nome Cristal. Insieme ad un amico nel 2007 pubblica una demo, “Made in Cesano” e successivamente, nel 2010, un album intitolato “Puro piacere personale”. Dopo una pausa lunga undici anni, verso la fine del 2021, esce il suo primo singolo da solista, “Super”. Nel 2022 pubblica altre due canzoni inedite - “Occhi di zaffiro” e “Balla con me” - con l'etichetta HRD Studio Records e inoltre collabora ai brani "Senorita" di BeOut e "Enjoy Remix" di Maha D. A gennaio esce il suo nuovo album dal titolo “Numero 10”.

https://www.instagram.com/cris.tyler_
https://www.facebook.com/cristylermusic
https://www.youtube.com/@cris-tyler

0 Comments

Jonathan Tocchini - “Libera Mente”

4/16/2023

0 Comments

 

Il nuovo singolo del talentuoso artista sui principali stores digitali e nelle radio
​

Picture
Esce “Libera Mente”, il nuovo singolo dell’eclettico artista Jonathan Tocchini che conferma una maturità raggiunta acquisita dopo tanti anni di musica, pubblicazioni, concorsi e successi. Un traguardo raggiunto con questo brano estremamente attuale e dalle sonorità di tendenza pur mantenendo una profonda personalità, segno inconfondibile dell’artista. “Libera Mente” è sui principali stores digitali e nelle radio in promozione nazionale.
 
“Libera Mente affronta il tema del conflitto interiore creato dalla velata e intangibile prigione nella quale il nostro modello sociale ci rilega. L'opera porta l'ascoltatore a prendere contatto con il proprio io interiore imprigionato in questa illusione dorata, al quale parli, ma non ascolta, soffre ma non risponde e vuole invitarlo ad andare oltre i luoghi comuni, le apparenze che istituiscono questo grande inganno e di conseguenza liberarsene. Un enorme metafora che, con ritmi accattivanti ed incalzanti, affronta un tema molto attuale al quale tutti sono soggetti.” Jonathan Tocchini
 
L’artista si racconta
 
La passione per la musica, quella autentica e viscerale, non può farsi limitare da generi e categorie. Per questo la mia formazione artistica rappresenta un percorso a tappe, che si è ampliato sempre di più nel tempo. Un caleidoscopio di influenze e scoperte. Durante l’infanzia sono stato iniziato ai capisaldi della musica italiana e internazionale come i Pooh, i Beatles, e Frank Sinatra, che mi hanno fatto scoprire le basi della musica leggera, della melodia, e dell’intonazione. L’adolescenza l’ho dedicata alla sperimentazione e alla maturazione musicale: mentre passavo dal rock al metal, andando ad allargare le mie influenze in una dimensione più viscerale ed istintiva, muovevo i primi passi come musicista. All’età di 14 anni, infatti, mi sono unito alla prima band amatoriale, suonando cover dei gruppi rock più in voga, e cominciando a lavorare nel dettaglio sugli aspetti tecnici del mio percorso da interprete e sul timbro vocale. Nel corso degli anni, poi, le varie esperienze come musicista mi hanno portano a voler approfondire ogni genere, dalla musica classica, alla musica elettronica, passando per la lirica, per continuare ad arricchire il mio bagaglio e nutrire una passione vorace. Ogni novità, ogni nuovo sbocco stilistico, mi incuriosivano profondamente. Questo processo mi ha portato, dopo anni di esperienza e concorsi vinti, a diventare un artista poliedrico: capace di adattare l’interpretazione a stili, momenti diversi e di adattarsi ai più svariati ritmi, melodie, e contesti musicali, mantenendo comunque integra la propria cifra stilistica.
 
Facebook: https://www.facebook.com/tocchini.jonathan
Instagram: https://www.instagram.com/jonathantocchini/
Spotify: https://open.spotify.com/track/5Z69I4Y21u4QRQb5lbWBUd?si=dae8f92fa6d54eb8
YouTube: https://www.youtube.com/@jonathantocchini
TikTok: https://www.tiktok.com/@jonathantocchini
​
0 Comments

DICIA7 - “Solo una canzone”

4/16/2023

0 Comments

 

Il nuovo singolo della cantante sui principali stores digitali e nelle radio
​

Picture
Esce “Solo una canzone”, nuovo singolo della talentuosa DICIA7, distribuito da Sony Music Italia su tutti gli stores digitali e nelle radio italiane in promozione nazionale.
“Solo una canzone” è un inno agli amori che non si avverano, quelli che restano come una nota sospesa alla fine di un concerto. Quegli amori che non si avverano, ma che è giusto restino tali.
 
“E sembriamo due parti imperfette, di un puzzle che non ha soluzione e forse è questo il bello”. DICIA7
 
Roberta Poli in arte DICIA7 nata a Taranto, classe 2000 e cantautrice, inizia a scrivere le sue prime canzoni a 15 anni esplorando fin da subito diversi generi, appassionandosi al pop, al cantautorato e nell'ultimo periodo anche all'indie. Frequenta alcuni master di scrittura e canto per completare la sua formazione artistica e partecipando allo stesso tempo a vari concorsi ed esibizioni “live” sul territorio nazionale. Pubblica il suo primo singolo, "Masochista", cupo ed introspettivo, per lasciare spazio poi ad "Estathè" l'anno dopo, brano leggero e fortemente proiettato verso le influenze indie-pop. In seguito, pubblica “Banale”, canzone fresca che esalta la bellezza della semplicità, riscontrando subito elogi da pubblico e critica.
 
Produttore: Martino Schembri_Godo
Studio di registrazione: Godo_Bsmnt
Produzione artistica: Cosimo Taurino
Label: DMB Management
Distribuzione: Sony Music Italia
 
Spotify: https://open.spotify.com/artist/3P0H2tnwMKxaJukDn0prT7?si=sjXZovo2RhazoulMYzTXAw
Facebook: https://www.facebook.com/dicia7off
Instagram: https://www.instagram.com/dicia7off/
TikTok: https://www.tiktok.com/@dicia7off?_t=8XLyFMl4jV0&_r=1
​
0 Comments

Valerio Lysander - “Facile”

4/16/2023

0 Comments

 

L’artista vincitore del Premio Apulia Voice 2022 torna con un nuovo singolo sui principali stores digitali e nelle radio
​

Picture
​Valerio Lysander, il talentuoso artista vincitore del Premio Apulia Voice del 2022 e finalista di Musicultura 2022 torna nella discografia italiana con il un nuovo singolo dal titolo “Facile”, prodotto in collaborazione col sostegno del primo premio vinto e ricevuto dalla famosa kermesse giunta ormai alla sesta edizione. Fuori su tutti gli stores digitali e in promozione su tutte le radio.
Quando due anime affini si incontrano e connettono, nel gioco della vita fatto di obblighi e verità, gli obblighi diventano piaceri e le verità diventano il modo per guardare negli occhi dell’altro per accogliere ed essere accolti totalmente. Specialmente in tempi come questi, in cui la distanza, sociale ed emozionale, ci rende bisognosi di essere visti e tenuti stretti, e in cui le connessioni profonde e trasparenti sono oro, quelle che ti mettono il sorriso sul viso e nel cuore. Questo è quello di cui parla “Facile”, una canzone che racconta di un amore che ti entra dentro come un respiro, semplicemente, per restare. Un amore che parte da Roma cresce su un filo, in equilibrio precario, e abbraccia le distanze come opportunità di crescita, per arrivare a una felicità fatta di scelte e condivisioni.
 
Scritta, arrangiata e prodotta tra Roma, Londra e Venezia, la canzone contiene tutte le diverse anime di Valerio Lysander. Con la sofisticata melodia tipica del cantautorato inglese e americano, gli arrangiamenti orchestrali reminiscenti della musica classica, e i piccoli tocchi di musica elettronica che strizzano l’occhio alle produzioni oniriche dei Sigur Ros e Sufjan Stevens, la voce di Valerio parla in toni sinceri della dolcezza e la difficoltà di donarsi a un’altra persona, fatta di insicurezze ma anche di sorrisi caldi, e della voglia di stare insieme anche in circostanze più complicate. 
 
L’artista
 
Con la musica da sempre nelle orecchie, la gola e la pelle, Valerio Lysander muove i suoi primi passi nella musica a Roma, ma ben presto decide di portare le sue canzoni chamber pop a orecchie internazionali, andando a vivere a Londra nel 2013. Nella capitale britannica affina la sua arte e pubblica lì il suo primo EP, con il quale comincerà a farsi ascoltare in Inghilterra e non solo. Da Londra pubblica altri due album, in cui sono chiare le influenze della musica pop e folk inglese e americana, ma anche della canzone popolare italiana e della musica classica, e parla del mondo e della psicologia umana in modo profondo, onesto e ottimista, ma anche con leggerezza e semplicità. Partendo da Londra, Valerio ha suonato in tutta Europa, con concerti a Parigi, Berlino, Edimburgo, Oslo, e altre importanti città europee, esibendosi anche sui palchi principali del Gay Pride di Londra, a Trafalgar Square di fronte a più di diecimila persone, e Manchester, sullo stesso palco di Mel C e Clean Bandit, e portando molte delle sue canzoni su radio nazionali, inclusa la BBC. 
 
Con ascoltatori in tutto il mondo, Valerio ritorna in Italia nel 2021, dove è finalista di Musicultura 2022, Roma Music Festival 2021 e vincitore del premio Apulia Voice 2022, ma mantiene le sue radici londinesi, diventando finalista di Pride’s Got Talent nello stesso anno ed esibendosi di nuovo al Gay Pride di Londra. Tra il 2021 e il 2022 è anche vincitore del Premio Apulia Voice, semifinalista del Premio Lunezia e Music For Change e finalista del Roma Music Festival.  Ora risiede a Milano, dove sta registrando il suo nuovo album, anticipato dal singolo “Sandali” canzone finalista di Musicultura.
 
Website: https://www.valeriolysander.com/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/5pFepsdPq7GS7gpzm7l745
Facebook: http://www.facebook.com/ValerioLysander
Instagram: https://www.instagram.com/valeriolys/​
YouTube: http://www.youtube.com/valeriolysander
Twitter: https://twitter.com/valeriolys
Soundcloud: http://soundcloud.com/valeriolysander
Press Kit: https://drive.google.com/file/d/1_zTrq7VCriNaxZul2I4WoGSmO321GKup/view
0 Comments

Overcardano - Il videoclip di “Sta cambiando il vento”

4/15/2023

0 Comments

 

Scritto e diretto dalla Rock and Synth band romana per comunicare il suo messaggio con le immagini oltre che la musica

Picture
​L’idea di un telegiornale “positivo” che finalmente veicoli la “notizia” che qualcosa nel mondo stia cambiando e che stia cambiando in meglio! Questa l’idea dietro il nuovo video degli Overcardano, band “Rock and Synth” romana che accompagna l’uscita del loro secondo singolo dal titolo “Sta cambiando il vento” in uscita dal 22 marzo 2023.
Lo storyboard, il protagonista e la realizzazione del video sono tutti targati Overcardano che hanno voluto mettersi alla prova anche nella realizzazione del messaggio visivo che accompagna la canzone. Un modo per poter “parlare” anche attraverso le immagini oltre che con la musica.
Il brano trae la sua ispirazione da uno dei pezzi più importanti di Bob Dylan che parla proprio del cambiamento, per l'appunto “Times they are a-changing”. Dylan attraverso quel brano annunciava i grandi cambianti sociali e politici che sarebbero avvenuti nella società negli anni '60 da lì a poco. “Sta cambiando il vento” è una canzone che parla di cambiamento, ma qui si tratta di cambiamenti profondi e soprattutto che avvengano in modo più personale e cioè “interiori”. Ma siamo agli inizi e questi segnali vanno amplificati e condivisi, ed è proprio questo l’obiettivo del brano.
Il punto cardine della canzone sta nel fatto che sembra iniziare a sentirsi nell'aria che qualcosa sta per cambiare, ma questo cambiamento non è ancora realmente visibile e solo alcuni sembrano percepirlo. Questo perché il cambiamento, come dice la canzone, deve essere “dentro ognuno di noi”. Quindi non si parla di mutamenti politici o sociali, ma interiori e personali, che ovviamente si riflettono nella nostra vita di tutti i giorni. Una rivoluzione senza sangue né oscurità, ma che sia dentro ognuno di noi!
 
Guarda il video
https://www.youtube.com/watch?v=eRkk1Z13UUE
 
Per questo motivo “Sta cambiando il vento” è una “canzone di speranza” o meglio, un augurio per tutti noi che qualcosa possa veramente cambiare in meglio. Per citare direttamente la canzone: “Essere umani sarà la priorità, ognuno con il suo colore, la sua religione e la sua sessualità. Nessuno gira più la testa o fa finta di non vedere ma per la prima volta prende posizione. Non possiamo più accettare disuguaglianza e discriminazione”. 
Certo sarebbe veramente bello che qualcosa di simile accadesse… e allora guardiamo il video, provando a rendere vero e reale questo augurio di cambiamento con gli Overcardano: “Sta cambiando il vento”.
 
Spotify: https://open.spotify.com/album/0sfGMUhx2RL8OqJWVuCzJm
Facebook: https://www.facebook.com/overcardano/
Instagram: https://www.instagram.com/overcardanotheband/
 
0 Comments

Il Barone Lamberto - Zenit

4/15/2023

0 Comments

 
Picture
Il singolo che anticipa il nuovo album dell’artista modenese
Il cantautore italo/somalo torna sul tema del conflitto interiore attingendo dalla sua esperienza di vita e professionale a contatto con gli adolescenti

«Zenit è un brano votato alla spensieratezza e alla joie de vivre, decisamente in controtendenza con quella che è la mia natura piuttosto ombrosa e pessimista. Negli ultimi tempi qualcosa in me è cambiato ed ho deciso di provare a fare musica per “curarmi”, per riuscire a conquistare una certa leggerezza e serenità» Il Barone Lamberto

La musica come cura, dunque, seguendo l’esempio di tanti celebri autori che hanno fatto della positività la loro arma e il loro scudo, in un momento in cui si avverte la necessità di una nuova energia per esprimersi. Una catarsi.
Il brano è composto interamente dal suo autore, che ne ha suonato piano e diamonica. Al mix e al master Dario “Daddario” Casillo, tecnico del suono già al lavoro con Samuele Bersani, Umberto Tozzi, Stadio, Eugenio Finardi, oltre che con tantissimi artisti della scena reggae italiana e internazionale come Lion D, Raphael Jun Sun, Brusco e G Mac.

Etichetta: autoproduzione
Release album: Primavera 2023


Il Barone Lamberto è Kheyre Yusuf Abukar Issak, cantautore italo/somalo di Modena che è stato pianista di Cisco (ex Modena City Ramblers).
La sua proposta fonde Folk, Rap, Trap, Rock e Indie.
Cambia diverse formazioni nel corso degli anni ed entra in contatto con professionisti sempre più di frequente: da Luca Rossi degli Ustmamò con cui registra ed arrangia alcuni brani a Little Paul Venturi, con cui condivide la passione per il blues delle origini, mantenendo costante la ricerca di un sound personale che non lo vincoli ai confini di un genere così come il più importante fra i suoi maestri virtuali, Beck Hansen in arte BECK.
Nel 2009 il nome di Kheyre arriva alle orecchie di Stefano “Cisco” Bellotti che lo vuole come pianista per il suo tour. Questa é la prima vera esperienza professionale e gli dà modo di toccare con mano quelle realtà che fino a quel momento aveva solo immaginato. Il tour di Cisco copre in effetti tutta l’Italia, la Sardegna toccando anche la Germania e l’Ungheria. Ne esce addirittura un doppio album Cisco dal Vivo volume 1 & 2.
Ma anche durante il tour, Kheyre, non smette di dedicarsi ai suoi brani originali e nel 2010 abbandona la band di Cisco per cercare la sua strada. Nel 2017 vince il Festival Internazionale Bascherdeis di Vernasca. Nel 2018 pubblica il video del brano “Giostrai” che ottiene molti consensi sia in termini di critica che di pubblico e partecipa al contest Deejay On Stage 2018 sul prestigioso palco di Radio Deejay a Riccione. Ha aperto i concerti di artisti come Vallanzaska, Punkreas, Speaker Cenzou, Willie Peyote, Ghemon, Mondo Marcio e Tedua. Ad agosto 2019 partecipa al Festival Balla coi Cinghiali insieme ad artisti come Shandon, Dutch Nazari e Fast Animals And Slow Kids.
Lo stesso anno esce anche il primo album dal titolo “Prima”, un disco totalmente autoprodotto, arrangiato e registrato dallo stesso Kheyre. Ad Aprile 2020, durante il lockdown, esce “volumeuno”, Ep in cui la cassa dritta la fa da padrone fondendosi con sonorità elettropop, rock e trap.
In “volumedue”, uscito a luglio 2020, le ispirazioni sono prevalentemente Rap/Trap ma sempre ibridate con una vena cantautorale ironica ed autoironica. Un Ep che tratteggia il carattere graffiante del suo autore ed esplora le nuove sonorità con un occhio attento e critico. Segue un altro Ep dal titolo “Sì” che consta di soli due brani ed è la celebrazione di un momento molto importante nella vita del cantautore, ovvero il suo matrimonio. Nel 2022 riceve una menzione speciale al Festival Inedito Colline di Torino e vince il Contest Arezzo Wave 2022 come miglior artista emergente italiano. Attualmente fa parte del Rooster di “Make a Dream”, agenzia di booking umbra. È proprio nell'esperienza del live che trova la sua dimensione più autentica. Il 27 febbraio 2023 pubblica “Ho fatto pace”, seguito a marzo da “Zenit”, primi singoli del nuovo progetto discografico la cui pubblicazione è prevista in primavera.

https://www.youtube.com/channel/UC058H0IU0yTC5Zbmn5XalbA
https://www.instagram.com/p/CM1c-2IKcsO/?utm_source=ig_web_copy_link
https://www.facebook.com/ilbaronelamberto/

0 Comments

Desma - “Controllo remoto”

4/13/2023

0 Comments

 

La rock band bresciana torna con un nuovo e attesissimo singolo
​

Picture
Fuori “Controllo remoto”, il nuovo singolo dei Desma, band bresciana che continua a far parlare di sé sfornando singoli dalle tinte rock con venature pop nelle linee melodiche grazie alla potente voce del frontman Mattia Peci. Synth originali e taglienti che ormai caratterizzano il mood della band grazie a Emanuele Torri, seguiti magistralmente dalle chitarre di Diego Gualtieri. Il tutto è sostenuto da una possente sezione ritmica definita dal bassista Simone Pedrali e dal tecnicismo del batterista Maurizio Torri. Il brano è su tutti gli stores digitali e nelle radio italiane in promozione nazionale.
 
“Per raggiungere i suoi obiettivi, l'uomo ha bisogno di coordinarsi e organizzarsi con gli altri, dando vita a quello che viene definito sistema. Far parte del sistema offre sicuramente dei vantaggi, ma il sistema, per sopravvivere, ha bisogno che i suoi membri si muovano dentro uno spazio di libertà ben definito. Fino a che punto siamo disposti ad omologarci al sistema pur di farne parte? E fino a che punto il sistema può disporre della libertà dei suoi membri pur di non crollare? “Controllo remoto” racconta una realtà distopica in cui il sistema è disposto a tutto pur di reggersi in piedi.” Desma
 
Storia della band
Desma è un gruppo rock elettronico italiano attivo dal 2009. Oltre ad un’intensa attività live, partecipa a vari concorsi ottenendo risultati di grande interesse, tra cui spicca la vittoria nella prima edizione del contest nazionale “Battle of the Bands” organizzato da Virgin Radio, Hard Rock Cafè e FIAT. È in questa occasione che conquistando il parere positivo della giuria composta da personalità della musica italiana (Piero Pelù e Ghigo Renzulli dei Litfiba solo per citarne un paio), si aggiudica la possibilità di esibirsi come opening act per “Iggy and the Stooges” nell'ambito della manifestazione “Hard Rock Cafè Rocks The Square” tenutasi in Piazza della Repubblica a Firenze davanti ad un pubblico di 20.000 persone. In seguito a questa importante esperienza, la band si concentra sulla realizzazione del primo album, dal titolo "Identità anonime", pubblicato nel novembre 2014: il disco viene accolto con recensioni positive dalla stampa di settore. Dopo un cambio di formazione, che porta all’ingresso del nuovo frontman, la band si dedica alla stesura di nuovi brani, tra cui il singolo “Sangue digitale”, in rotazione radiofonica dal 14 ottobre 2016 e il cui video è stato in anteprima esclusiva su Loudvision. Il 18 dicembre 2017, viene pubblicato il nuovo singolo "Sfida", inno ufficiale dell'AN Brescia, una delle principali società di pallanuoto a livello internazionale. Nel novembre 2022
è stato pubblicato il singolo “Fuori dal tempo” che vede la formazione rinnovata con l’ingresso del nuovo frontman Mattia Peci. Dal 12 aprile 2023 è in rotazione radiofonica e disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “Controllo remoto”.
 
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2Cp6qQpfdcltiWD2xMjYT6
YouTube: https://www.youtube.com/@desmaband
Instagram: https://www.instagram.com/desmaband/
Facebook: https://www.facebook.com/desmaband/
TikTok: https://www.tiktok.com/@desmaband
Website: www.desma.it
 
DCOD Communication - Ufficio stampa musicale nazionale
[email protected]
​
0 Comments
<<Previous
Forward>>

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    July 2025
    June 2025
    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022

    Categories

    All
    Musica

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Home