MY SITE
Menu

La musica oltre

Il Cartello Feat. Enéri - Sto bene

12/30/2022

0 Comments

 
Picture
Il nuovo brano nato dalla collaborazione tra i due cantautori
Una riflessione sulla fatica di essere sinceri e le domande da evitare

«Sto bene» è un’espressione che troppe volte si usa in modo incoerente e soprattutto, non veritiero. È un modo per evitare di spiegare, di raccontare, di dire veramente ciò che si sta affrontando.

«In realtà non sto bene, spesso e volentieri mi ritrovavo a far festa in mezzo  a gente felice ed io lì a fissare un punto. Non è che non mi piacciono le feste anzi, ma arriva sempre un momento delle serata dove mi escludo dal resto, le voci diventano suoni e le persone immagini.» Il Cartello

Il messaggio del brano andava condiviso e così sono nate le collaborazioni che lo hanno arricchito e completato. Enéri ha dato voce e parole con il suo speciale timbro, mentre Max al Majorizm Lab ha donato il giusto sound al tutto.

Il video è stato ideato e realizzato da Samuele Apperti ed è caratterizzato dalla scelta stilistica di utilizzare vibes indie e riprese a mano libera per avvicinare il brano e gli artisti al pubblico, collegando il sentimento vero della canzone a delle riprese reali, quasi documentaristiche. La scelta di posizionare Enéri e il Cartello in ambienti allegri e spensierati dà il contrasto che accentua il loro stato d’animo di infelicità. Il ballo creato e realizzato dalla ballerina Carmen Diop è ispirato alla shuffle dance.
Il Cartello, pseudonimo di Salvatore Diego Di Gioia, è un cantautore italiano. Nato a Foggia nel 1993 si trasferisce a Rimini nel 2007 e comincia a muovere i primi passi nel mondo della musica.
Nel 2015 canta all’interno di una band alternative rock “ Breathing The Night ”. Nel 2019 inizia a scrivere brani per altri artisti e per se stesso dando vita ad un progetto pop con influenze indie. Nel 2020 avvia il suo progetto come solista con il nome d’arte “Il Cartello”,
usando questo nome vuole dare un punto di riferimento a chi nella musica si appiglia.
Dopo alcune demo e preparazione in studio, l’8 gennaio 2021 esce il suo primo singolo che lancia il suo progetto con la canzone dal titolo “Ricordare”, brano che parla di ricordi di una storia finita e di quanto essi siano perfetti così, senza il bisogno di tornare indietro e cambiare qualcosa, esattamente come una canzone scritta male. Il 1 aprile 2021 esce “Siamo Rotti Dentro” che racconta di come un cuore possa sopravvivere pur essendo a pezzi, incollato con della colla da due soldi e di come un’amore sia perfetto così, tra due esseri senza identità sessuale e senza la paura di essere giudicati. Il 1 giugno è il turno di “Un Mondo Senza Filtri” che raggiunge più di 30 mila streaming su Spotify, racontando racconta una ricerca continua di un mondo senza finzioni. Il 25 marzo 2022 lancia il nuovo progetto con Enéri, brano dal titolo “Cosa importa a noi”. Il videoclip girato in Spagna ha raccolto quasi 200 mila views su YouTube e tanti altri streams sulle varie piattaforme digitali. Ora in lavorazione il suo primo album presso il Majorizm Lab.

Enéri, pseudonimo di Musarra Pizzo Maria Irene, è una cantautrice italiana. Nata a Paternò, in provincia di Catania, muove i primi passi nella musica partecipando ad alcuni concorsi canori già all’età di 4 anni. A 19 si trasferisce a Rimini dove approfondisce le sue conoscenze musicali registrando cover soul. Inizia il suo percorso da cantautrice Incidendo il primo singolo ‘’Cosa Importa A noi’’ in collaborazione con Diego Di Gioia (Il Cartello) è attualmente impegnata nella creazioni di nuovi brani con diversi featuring.

Il Cartello
FACEBOOK:
https://www.facebook.com/il.cartello.della.musica/
YOUTUBE:
https://www.youtube.com/@ilcartello2581
SPOTIFY:
https://open.spotify.com/artist/37zRHg3iIB7xWtsuWsiXrv

Enéri
INSTAGRAM: 
https://www.instagram.com/eneri_vibes/

l’altoparlante – comunicazione musicale
https://www.laltoparlante.it 
[email protected]

0 Comments

Gabriele Masala - Avevamo ragione

12/28/2022

0 Comments

 
Picture
Il nuovo album del cantautore sardo
Otto tracce con i testi inediti di Enrico Ruggeri

«In ogni album ho voluto affrontare le tematiche più svariate, cercando sempre di scavare nell’animo umano e nelle sue complessità ed ogni lavoro ha quasi sempre avuto un leit motiv tra le canzoni. Quest’ultimo album ha avuto invece una “gestazione” completamente diversa: Enrico Ruggeri ha voluto donarmi 8 testi inediti da musicare» Gabriele Masala.

Una delle caratteristiche compositive di Masala, infatti, è partire dal testo prima che dalla musica per dare vita ai propri brani e l’amico Enrico Ruggeri, conoscendo questa sua caratteristica, ha deciso di affidargli alcuni dei suoi testi. È nato così “Avevamo ragione”, 8 brani in cui si raccontano storie di vita, di persone, dal borghese al trasformista, dal giovane attirato dai Talent allo scettico, e così via; tanto è vero che il primo titolo scelto per l’album era proprio “Personae”, inteso nella sua accezione di «maschera». Solo successivamente la scelta è ricaduta su “Avevamo ragione”, titolo di uno dei brani dell’album.

Track by track

Etichetta: MegachipMusica
Edizioni: Anyway Music
Release album: 1 dicembre

Gabriele Masala,
cantautore, autore e scrittore sassarese di 48 anni.
Ha all’attivo 9 album da solista, due romanzi gialli (un terzo uscirà a gennaio 2023) e oltre 200 canzoni pubblicate in 30 anni di attività. Nei suoi album ha avuto parecchie collaborazioni importati: Enrico Ruggeri, Luigi Schiavone, Piero Marras, Gino Marielli e tanti altri. Ha scritto decine di canzoni per altrettanti interpreti Sardi, tra cui spiccano brani vincitori di importanti concorsi nazionali, come Castrocaro, il Festival di Piombino, RockAmicizia ed altri. Da sempre molto attivo anche in attività concertistiche nell’Isola, ad oggi sono più di 600 le esibizioni tra concerti in piazza, teatri, auditorium e quant’altro.
Nasce come chitarrista autodidatta, ma è la voglia di mettersi in gioco come autore che da subito si manifesta e lo porta ad una prolifica produzione artistica.

SOCIAL
http://www.gabrielemasala.it
Facebook
https://www.facebook.com/gabrielemasalaofficial/
Youtube
https://www.youtube.com/@gabrymasala74
Instagram @gabriele.masala.official

l’altoparlante – comunicazione musicale
https://www.laltoparlante.it 
[email protected]
0 Comments

Mazma Rill - Il singolo “Blow a kiss”

12/27/2022

0 Comments

 

Dalle ceneri del grunge nasce una commovente ballad che segna l'inizio di un nuovo percorso artistico
​

Picture
​Dal 24 dicembre in uscita su tutti i Digital Store e dal 16 dicembre nelle radio, “Blow a kiss” il nuovo singolo dei Mazma Rill (ex Aneurisma). La canzone racconta di un saluto, un addio, un “ci rivedremo”, con il più semplice dei gesti… un bacio soffiato. In pochi attimi il silenzio, il buio e l’amore di una vita che scivola via dal nostro destino. Un dolce gesto che fa affiorare nell’anima centinaia di ricordi con la certezza che chi abbiamo amato resterà, legato per sempre al nostro cuore. Il dramma di una perdita dinanzi alla potenza e al cinismo di una natura scatenata che pretende vite dando in cambio solamente dolore.
La band affronta un tema delicato rivoluzionando il proprio sound in una veste acustica dal forte impatto emotivo. Una interpretazione del frontman Antonio (voce e chitarra) in cui si riesce a cogliere ogni minima sfumatura di una tragedia del genere. Un cantato di cuore, sofferente, dolcemente sincero e autentico, retto dalle note di un violino magistralmente suonato dal bassista Luca che dona solennità e tensione con l’aiuto di un pianoforte denso e delicato e dall’accompagnamento di un basso registrato dal batterista Ettore. Una vera rivoluzione sonora per la band che continua a stupire sperimentando generi e stili diversi senza mai però rinnegare la propria vena grunge, prog e alternative-rock. L’ispirazione di questa ballad prende spunto dalla tragedia accaduta nel 2017 sugli appennini abruzzesi, precisamente in località Rigopiano, in cui persero la vita 29 persone, tragedia che ha scosso non solo la comunità abruzzese, ma l’intera nazione.
La band, dopo un intenso decennale di attività tra produzioni e live, sta per iniziare quindi un nuovo percorso artistico. Il desiderio di sperimentare sia in ambito musicale che umano che ha sempre contraddistinto l’ideale della band, ha portato alla decisione di un rinnovato aspetto, partendo dal nome. La storia degli “Aneurisma” quindi non è accantonata, ma bensì si evolve con un forte slancio e con delle nuove composizioni che presto vedranno la luce a partire da questo primo singolo dal titolo “Blow a kiss” in uscita natalizia su tutti i Digital Store. Questa avventura quindi non solo avrà forti sperimentazioni in campo musicale, pur mantenendo l’inconfondibile stile della band, ma si vestirà con un nome estremamente evocativo e intimo: Mazma Rill. I Mazma Rill sono Antonio Orlando (voce e chitarra), Luca Degl’Innocenti (basso, violino e cori) ed Ettore Saluci (batteria).
 
Facebook https://www.facebook.com/mazmarill
Instagram https://www.instagram.com/mazmarill/
YouTube https://www.youtube.com/@mazmarill
Spotify https://open.spotify.com/track/3qoV0RT4CxeWqPaiWEjlpV?si=40c6947f8a0040b3
0 Comments

Sergio Borsato Feat. Massimo Priviero - La bambina di Kiev

12/23/2022

0 Comments

 
Picture
Il ritorno del cantautore veneto
Una ballad aperta dalla voce di una bambina che racconta la sua tragedia

Una canzone che non vuole esprimere giudizi ma fotografare la miseria degli uomini e la loro ostentata ignoranza, attraverso il volto di una bambina costretta a lasciare la sua casa e il suo Paese, a causa di una guerra che - come tutte le guerre - è ingiusta.

Il tema centrale del brano sono gli innocenti che pagano il prezzo della follia delle armi.

«Non è certo una storia nuova e per questo uso il verbo ignorare. È storia che si ripete, come fosse sindrome compulsiva, come maledizione dell’umanità. Una tragedia che ritorna e che sembra non aver mai fine. E gli occhi intrisi di lacrime, di una bambina, a prescindere dalla nazionalità, sono l’atto di accusa verso gli adulti che per bramosia di potere, calpestano tutto e tutti» Sergio Borsato.

Etichetta: Self

Sergio Borsato nasce in Svizzera nel 1962. Figlio di immigrati veneti, trascorre la sua infanzia in parte con i nonni paterni, a Cartigliano - un ridente paesino delle campagna veneta alle porte di Bassano del Grappa situato sulle sponde del fiume Brenta - e in una piccola cittadina svizzera vicino a Zurigo.
A 6 anni inizia a suonare l'armonica a bocca e a 10 il padre gli regala la prima chitarra, una sei corde spesso a cinque... Pink Floyd, Eagles, America, Crosby e gli italiani De Andrè, Bubola, De Gregori, Guccini, Bertoli, Vasco lo accompagnano. Inizia a scrivere la prime canzoni nel 1978, all'età di 16 anni. A 18 anni inizia a frequentare circoli filologici locali e, a Bassano del Grappa, conosce e frequenta il poeta scomparso Gino Pistorello con il quale inizia un interscambio di idee linguistiche e culturali. Prende coscienza che il Veneto è una lingua di trasferimento e di appartenenza e inizia a scrivere le prime canzoni in coiné Veneta. Collabora con vari gruppi musicali locali e nel 1986-87 si avvicina a gruppi che perseguono finalità autonomiste ed indipendentiste ed è in questo ambiente che nascono le prime idee musicali. Borsato riesce comunque a destare l'attenzione degli addetti ai lavori. Nel 1999 inizia il suo primo tour musicale che lo porta in 15 città, pubblicando in seguito l'album "live tour 1999". Nel 2001 con la nuova casa di produzione musicale indipendente Daigo Music Italia srl dà vita al primo grande progetto discografico "La strada bianca". La scelta dei musicisti ricade su nomi di maggior prestigio nazionale ed internazionale quali Andrea Braido alle chitarre (Vasco Rossi, Eros Ramazzotti, Mina, Celentano, etc), Massimo Varini, alle chitarre (Nek, Laura Pausini, etc), Davide Ragazzoni alla batteria (Branduardi), Stefano Olivato al basso (Patty Pravo), oltre ad una serie di musicisti molto bravi tra i quali Marco Fanton (chitarre) e Alessandro Chiarelli (violino). Nel 2003 Sony Music Italia, ascoltato l'album, avvicina l'artista e decide di distribuirlo in tutta Italia e all'estero con un contratto in esclusiva: Germania, Svizzera, Francia, Stati Uniti, etc. L'album, che desta molto interesse anche da parte della stampa internazionale, viene recensito tra l'altro su America Oggi, il piú importante quotidiano americano dedicato agli italiani all'estero, oltre che su varie testate nazionali. Rai 2, nel settembre 2004, lo vuole come ospite al Follia Rotolante Tour, nella tappa di Lido degli Estensi Il primo singolo dell'album "La strada bianca" viene programmato da numerose emittenti radiofoniche italiane.
Nel 2008 è fra gli autori di “Freedom” programma di Rai 2 interamente dedicato alla musica, in onda in seconda serata.
Nel 2022, dopo circa 15 anni di pausa, Borsato ritorna con un nuovo singolo, “La bambina di Kiev” che anticipa il nuovo album "Liberi e Forti" la cui pubblicazione è prevista nel 2023.


CONTATTI E SOCIAL
FB:
https://www.facebook.com/sergio.borsato/

l’altoparlante – comunicazione musicale
https://www.laltoparlante.it 
[email protected]

0 Comments

GEMITAIZ al Gradisca di Perugia

12/21/2022

0 Comments

 

La star della scena Hip Hop italiana in concerto nello storico locale umbro
​

Picture
​Continuano i live con ospiti nazionali presso lo storico locale di Perugia GRADISCA che da un anno ha riaperto i battenti per scaldare le notti umbre. Questa volta il palco sarà tutto per la Super Guest GEMITAIZ che per la prima volta si esibirà a Perugia venerdì 23 dicembre 2022.
Un concerto assolutamente da non perdere con la star della scena hip hop italiana che vi farà cantare a squarciagola per tutta la notte a suon di hit! Non prendete assolutamente impegni per questo imperdibile Christmas Party nella splendida atmosfera del GRADISCA di Perugia venerdì 23 dicembre!
Una produzione The Nightife & Gradisca eventi con Darkout
Line up
Dj set warm up & after show
T.B.A. - Hip Hop / Reggaeton / Hits / House
Open Act - EMME MASH
Lorenzo Cosucci in arte “Emme Mash” è un’artista Perugino classe 1999 che inizia il suo percorso ufficiale nel 2020 pubblicando il suo primo singolo “Bumaye”, da allora ha sperimentato diversi generi e melodie acquisendo una grossa padronanza nel genere Indie\Pop. Dal 2021 è entrato a far parte del Team di F.A.A.K Records che lo gestisce in tutti i suoi passi realizzando tra i vari progetti il documentario “Durante Alighieri detto Dante” con Alessandro Barbero per la redazione Rai, andando in diretta televisiva e raggiungendo migliaia di spettatori e suonando a diversi eventi nel panorama umbro, tra cui l’apertura di Stokka e Madbuddy al teatro Arca. Il 2022 è l’anno di uscita dei suoi progetti principali come “Mon Amour” e “Mai stati bravi” che gli hanno permesso di suonare a diverse aperture come pagante e Lazza nelle migliori discoteche di Riccione Villa delle Rose e Peter Pan. Emme Mash punta in alto, iscrivendosi al festival di Sanremo nella sezione Giovani con il brano “Se domani” e lavorando costantemente alla realizzazione del suo primo album previsto per inizio 2023.
INSTAGRAM  https://www.instagram.com/mash_2.0k/
SPOTIFYhttps://open.spotify.com/artist/4DnOMZ4FLpzdjWL8QKWH66?si=9Gzs_SyBRHaRnsEtjBq1CA&nd=1
 
GEMITAIZ
Gemitaiz, romano classe ’88, è oggi uno dei rapper più seguiti e rispettati della scena hip hop italiana. Nel 2013 firma per Tanta Roba Label ed esordisce con il suo primo album ufficiale da solista, “L’Unico Compromesso”. Noto per essere un artista estremamente prolifico, Gemitaiz ha oggi all’attivo tre album in studio (tutti certificati da FIMI) e svariati mixtape; al disco d’esordio seguono “Nonostante Tutto” nel 2016 e “Davide” nel 2018, album certificato doppio platino, che contiene al suo interno l'omonimo singolo 4 volte platino. A dicembre 2018 viene rilasciato in free-download “QVC8”, preceduto dalla release dei “QVC8 Singles”, un’anteprima di cinque brani inediti resi disponibili in streaming. Parallelamente all’attività solista, Gemitaiz porta avanti una collaborazione ormai decennale con MadMan, assieme al quale pubblica il mixtape “Haterproof” (2011), l’EP “Detto, Fatto” (2012) e l’album “Kepler” (2014). Il 7 giugno 2019 Gemitaiz e MadMan pubblicano “Veleno 7”, che anticipa il nuovo album del duo, “Scatola Nera”, certificato platino. A novembre del 2020 torna con il mixtape “QVC9 – QUELLO CHE VI CONSIGLIO VOL. 9”, nono capitolo della saga ormai cult “QVC”, certificato disco di platino, che include anche 6 brani prodotti dallo stesso Gemitaiz. A luglio del 2020, inoltre, Gemitaiz lancia con Mace e Manuel Marini il progetto di beneficenza “Bianco/Gospel”, a seguito di un viaggio in Mozambico, che ha dato vita prima all'omonimo brano e al relativo videoclip, poi al documentario “Quello che resta”, uscito a giugno del 2021. L’intera esperienza si è conclusa, alla fine del 2021, con la pubblicazione del libro fotografico “GOSTO”, presentato a Roma e Milano nel corso di due talk con i tre protagonisti. Il 13 maggio 2022 esce “Eclissi”, anticipato dall’omonimo singolo in featuring con Neffa. L’album, oggi certificato oro, esordisce alla prima posizione della classifica FIMI e conta, nelle sue prime 24 ore, tutte le tracce nella Chart Top 50 Italia di Spotify. A ottobre 2022, dopo la tournée estiva dedicata a “Eclissi” torna sul palco con MadMan per celebrare dieci anni di collaborazione artistica e chiudere il cerchio aperto nel 2019 con “Scatola Nera”. Il tour nei palazzetti ha preso il via dal Forum di Milano e ha registrato sold out in tutta Italia.
INSTAGRAM  https://www.instagram.com/thetruegemitaiz/
 
GRADISCA
Strada di Montalcino 2/A, 06089 Perugia
Navette gratuite da e per Piazza Grimana
INSTAGRAM https://www.instagram.com/gradiscaeventi/
BIGLIETTI  https://www.ticketnation.it/dettaglio-spettacolo/936
0 Comments

Freddo - Francamente

12/21/2022

0 Comments

 
Picture
Il singolo che anticipa il nuovo album del cantautore e produttore residente a Londra
Una conversazione immaginaria con uno dei più alti punti di riferimento della musica italiana: Franco Battiato.

“Francamente”
è una canzone profonda ed ironica al tempo stesso, una dedica di eterna stima ad un cantautore fondamentale, che diventa un modo per proseguire e tenere la luce accesa sulle sue parole, sulla profondità dei contenuti e sulla ricerca interiore, andando oltre qualsiasi corrente musicale che possa essere chiamata moda.

Freddo (alias Fred Portelli) cantautore, produttore e creativo che da Londra continua il suo progetto musicale in italiano totalmente autoprodotto, pesca da una vecchia intervista televisiva le parole del “Maestro” (che Maestro non voleva essere chiamato) e le mimetizza dentro una canzone fresca, upbeat, che strizza l’occhio alla produzione di Battiato dei primi anni ‘80, dandogli un twist personale, un meltinpot di stili, una inflessione electro-dissonante dall’ironia alta ma sottile: «Ma tu, tu Franco, tu lo sai, ti sei mangiato tutto, e a me le briciole semmai, per quando è tempo brutto.»

“Francamente” è il primo singolo estratto da “Sinestetica”,
album la cui uscita è prevista durante il 2023, in cui Freddo mescola musicalmente il suo mondo elettronico ispirato alle produzioni realizzate in UK, l’esperienza sui palchi europei con gruppi rock e l’attenzione alle parole, guide di una ricerca più profonda attorno all’esistenza.

https://linktr.ee/freddo

l’altoparlante – comunicazione musicale
www.laltoparlante.it
[email protected]

0 Comments

Angela Nobile feat. Barbara Catera - “Seimila Guai”

12/20/2022

0 Comments

 

Il nuovo singolo della cantautrice siciliana in uscita venerdì 16 dicembre

Picture
​“Seimila Guai” (Tantamuri Records) è il titolo del nuovo singolo di Angela Nobile, in uscita in digitale e in radio a partire da venerdì 16 dicembre. Il brano, in feat. con il soprano lirico Barbara Catera, con la produzione di Iacopo Pinna e Vincenzo Cavalli, è come una bevanda energetica, mette le ali.
Con questo nuovo progetto, la cantautrice siciliana ha sentito forte la necessità di ritrovare la voglia di giocare e omaggiare la musica. Non c’è spazio giusto, in ogni punto dell’universo, se non hai la pace interiore… e solo l’amore per te, per la terra, per le persone, ti può portare ad un livello di serenità superiore, ma non sempre il bene che custodiamo nel cuore, si vede… non lo vediamo noi e non lo vedono gli altri. La nostra storia, le nostre ferite e le nostre cicatrici, ci opacizzano e rischiamo di perdere il senso. Il senso e’ però, la meraviglia, quella che si trova negli occhi dei bambini, nelle fiabe, nella libertà, quella che ti permette di credere al bene, alla bellezza, alle persone.  Così, solo quando con coraggio trasformi i guai in sogni e dai spazio al bambino che vive in te, trovi la forza di prendere il volo ed io quel coraggio di cui parlo, l’ho trovato nella musica ed e’ per lei questa canzone, per lei che mi ha trovata, rialzata da terra e salvata.
Note biografiche: Angela Nobile inizia il suo percorso artistico quasi per gioco nell'estate 2007 quando scopre le sue doti vocali con il Maestro Barbara Catera che ancora oggi è per lei mentore, guida e insostituibile vocal coach. Da subito sperimenta generi diversi mettendosi in gioco in grandi contesti e arriva, per il suo primo provino agli studi della trasmissione tv "X Factor". Partecipa a diversi concorsi canori raggiungendo sempre risultati gratificanti, come la fase finale del Festival di San Valentino a Terni nel 2009. Nello stesso anno arriva semifinalista al concorso TOUR MUSIC FEST. Nel 2010 è all'interno dell'Accademia di Sanremo. Nel 2011 accede alla fase finale delle selezioni per "Amici", il talent show diretto da Maria De Filippi. Dopo si dedica alla formazione di una band e dal 2012 si esibisce nella sua Sicilia. Nel 2013 si classifica nella terna finale al concorso "Cantagiro". Nello stesso anno forma anche un trio jazz e uno acustico con i quali continua le esibizioni concertistiche. Nel 2014 approda a "The Voice of Italy", il talent show di Rai 2, nel quale ha riscosso grandi consensi di pubblico e di critica. Nel team di J-AX, infatti, è stata apprezzata, oltre che per la penetrante vocalità, anche per il suo inconfondibile stile: connubio perfetto che fa di lei un'artista dal forte carattere. Sempre nel 2014 è la volta di Rai 1 con Domenica In, in cui sarà impegnata fino alla fine dell'anno. Nel 2015 ha partecipato ai concerti del suo Vocal coach JAX aprendo le date siciliane di Catania e Palermo con dei brani dello stesso vocale coach riarrangiati per l’occasione. Nel 2016 si è avvicinata anche al mondo del teatro e del musical dando vita, con altre colleghe, ad una compagnia teatrale e portando in scena una rivisitazione del famoso musical Fame e altri spettacoli musicali.
Nel 2017 partecipa anche come concorrente del talent show diretto da Maria De Filippi, TU SI QUE VALES, ottenendo consensi da giudici e pubblico e arrivando alla fase finale della competizione. Sia a luglio sia ad agosto 2017 ha collaborato all’apertura dei concerti di JAX e Fedez al Teatro Greco di Taormina. Nell’autunno 2017 arriva tra i 60 semifinalisti di Sanremo Giovani con la direzione artistica di Claudio Baglioni. Nel gennaio 2018 esce con il suo singolo “Un vuoto al cuore” in programmazione nelle radio nazionali e regionali. Nel marzo 2018 prende parte come attrice al Corto “Zagara e Cemento”, tratto dall’omonimo racconto di Aldo Mantineo con la regia di Paolo Grezzi. Nel maggio 2018 esce su tutte le piattaforme digitali il suo secondo singolo “La vita in 2”. Sempre nello stesso anno è impegnata nella preparazione di un nuovo Musical dal titolo “The Barnum Circus”, tratto dal film “The greatest showman”, nel ruolo protagonista di Jenny Lind. Nell’ottobre 2018 è ospite di Jo squillo su rete 4 nel programma The look of the year. Nel novembre 2018 esce su tutte le piattaforme digitali il suo terzo singolo “Vivere”. Nell’aprile 2019 firma un contratto con la società di distribuzione digitale Believe esce con il suo ultimo singolo “I sensi” da Lorenzo Vizzini. A dicembre 2019 è uscito il suo primo album “ACQUA” (da cui sono stati estratti altri due singoli con video: “Domani chissà” - e “La vita in due. A giugno 2020 è uscito il singolo “Io non ci sto” e ad agosto 2020 “Scialla” (Angela Nobile - Scialla - YouTube). e ad agosto 2020 “Scialla”. Nell’agosto 2020 partecipa come ospite all’importante Festival d’autore “Noto d’autore” con la direzione artistica di Mario Incudine e Carlo Muratorie a dicembre 2020 è uscito “Niente di diverso”.
Nel 2020 è parte del cast del musical “Rhapsody”, con le musiche dei Queen, nel ruolo protagonista di Killer Queen. A giugno 2020 è uscito il singolo “Io non ci sto”. Ad aprile 2021 esce il singolo “Drive In” con videoclip e nell’estate 2021 “Nostress”, singolo scritto da Chiara Catera, prodotto da Iacopo Pinna, con la direzione artistica di Barbara Catera. Nell’estate scorsa è ospite sia a giugno che a settembre del Festival del Cinema Italiano in onda su Rai 2. Ad aprile è uscito il suo secondo album “Wondergirl” che vede tra gli autori anche Mario Biondi ed il singolo, di grande successo “Fidati di te” con il videoclip. A settembre, collabora con Mario Biondi e apre uno dei suoi concerti in Sicilia. 
Attualmente impegnata con la commedia musicale teatrale “Principesse da incubo” e con la rappresentazione teatrale “Non è colpa tua” che ha come scopo quello di sensibilizzare alla lotta contro la violenza sulle donne, in scena proprio in questi giorni. 
 
Il videoclip del brano è visibile al link 
https://youtu.be/k2d5uoGtgc4
 
Isabel Zolli Promotion Agency
Sede Operativa: via Simone De Saint Bon 47 – Roma
0 Comments

Matteo Rovatti - “Stelle Cadenti”

12/20/2022

0 Comments

 

Il nuovo singolo dell’artista emiliano

Picture
Le canzoni come stelle cadenti illuminano il cielo anche mentre cadono. Le canzoni, nonostante sembrino destinate a cadere come stelle una dopo l’altra a causa della velocità di obsolescenza musicale di questi ultimi anni, continuano a riempire i cuori di luce. L’intensità emotiva con cui l’artista condivide il proprio messaggio attraverso la metafora delle stelle cadenti fa emergere tutta la limpidezza con cui lo stesso si offre al proprio pubblico. Le stelle, anche se cadenti, simboleggiano l’istante di speranza grazie al quale l’anima serena resta in contatto con i propri sogni. L’intimità del proprio percorso umano ed artistico è la fonte d’ispirazione di questo suo nuovo singolo. «Pieni di tormenti loro che vivono pensano corrono solo per l’oro» dice Matteo Rovatti richiamando l’attenzione su quanto sia importante vivere: «Liberi dalla cupidigia».
 
Matteo Rovatti nasce a Sassuolo nel 1972 ed è un autore e compositore italiano.
Nel marzo del 2008 pubblica il suo primo album “Vedere” con cinque canzoni inedite.
A luglio dello stesso anno partecipa alla tappa di Carpi del concorso “Fammi sentire la voce” organizzato da Radio Bruno e vince il premio magazine.
Nell’ottobre del 2009 partecipa al teatro Carani di Sassuolo al concerto di Africa aid “Water for Children” organizzato da Africa nel cuore e Croce Rossa Italiana.
Nel giugno del 2012 apre il concerto dei Nomadi al campo sportivo di Castelvetro.
Nel febbraio del 2015 apre il “XXIII tributo ad Augusto_Nomadincontro” al teatro tenda di Novellara, esperienza che ripete nel 2016 e poi ancora con il “XXVIII raduno nazionale fan Nomadi” a Casalromano. Matteo Rovatti è autore e compositore insieme a Giuseppe Carletti e Massimo Vecchi della canzone “Tutto vero” pubblicata nel disco di inediti dei Nomadi “Lascia il segno” (2015). Nell’ottobre dello stesso anno lancia “Va di vivere” pubblicato dai “Nomadi”. Nel gennaio del 2016 annuncia il suo nuovo singolo “Lontano” pubblicato dai “Nomadi”.
seguito da “Questa vita”.
 
Nel giugno del 2016 apre il “Come potete giudicar tour Nomadi” a Mestrino di Padova. Successivamente partecipa a tre tappe del “Festival Show”: Udine, Brescia e Jesolo. Partecipa al concorso “Sulla via (Emilia) per Woodstock” vincendo il premio Carlino d’oro messo in palio dal “Resto del Carlino” e apre il “XXV raduno nazionale estivo fan Nomadi” in piazza San Bartolomeo a Castagnole delle Lanze.
Nel settembre del 2017 esce il suo nuovo singolo “L’estate tornerà” che si posiziona al primo posto della classifica indipendenti emergenti.
Nel gennaio del 2018 pubblica "Amami davvero” che raggiunge il primo posto della classifica indipendenti emergenti, posizione ottenuta anche a maggio del 2020 con “Sottosopra”.
Il suo ultimo singolo “Governo” uscito nel settembre del 2022 si posiziona al decimo posto della classifica indipendenti, al primo posto della classifica indipendenti emergenti entrando per la prima volta in classifica nazionale Earone.
 
Etichetta: Indian
 
Guarda il video su YouTube https://youtu.be/so4_G3DMM_U
Facebook www.facebook.com/matteorovatti
YouTube  www.youtube.com/matteorovatti
Instagram www.instagram.com/matteorovatti
 
l’altoparlante - comunicazione musicale
www.laltoparlante.it
[email protected]
​
0 Comments

Pardo feat. Punkreas - “Ultima danza”

12/20/2022

0 Comments

 

L’esordio rock e ballabile dell’autore mantovano

Picture
La collaborazione con Noyse e Paletta aggiunge carica ed energia a una delle più classiche narrazioni macabre. La danza macabra dell’iconografia medievale è l’immagine di riferimento per questo classico rock’n’roll in cui corpi in carne ed ossa e scheletri ballano insieme. “Ultima Danza” è una canzone di passaggio per lo stesso Pardo, pronto a ballare con gli scheletri fino all’alba per poi rinascere. Il testo, infatti, non è un inno alla morte ma un inno alla vita.
«Tante sono state le ispirazioni che hanno portato alla nascita di questa canzone, la principale è stata The Skeleton Dance di Walt Disney, poi Time warp del musical The Rocky Horror Picture Show e l’idea è proprio quella di creare una musica altrettanto coinvolgente e divertente» Pardo.
La canzone scritta da Pardo e musicata dal compositore Filippo Lui è prodotta da Giuseppe Fiori (Rezophonic). Il brano è registrato presso i Blap Studio dove Antonio Polidoro decide di diventare assistente tecnico, dando il suo contributo anche alla registrazione della batteria. L’idea di proporre una collaborazione a Noyse e Paletta dei Punkreas ha portato la canzone ad assumere le sonorità rock che mancavano, raggiungendo il risultato che Pardo auspicava: un vortice di energia e carica.
Pardo, all’anagrafe José Andrés Tarifa Pardo, nasce a Mantova nel 1991 da padre boliviano e madre italiana, coltivando fin da piccolo la passione per la musica e il teatro, seguendo lezioni di canto con il Maestro Luca Pitteri e iniziando una fruttuosa collaborazione con il Teatro Magro di Mantova che lo porta a diventare socio e promotore.
L’ascolto di artisti come Gaber, Battisti, De Andrè, Petrolini, insieme a un’innata passione per il rock e per il punk, indirizzano Pardo a lasciarsi influenzare nelle proprie scelte artistiche e nella scrittura dei brani.
Nel 2021, sotto la guida del produttore artistico Giuseppe Fiori (Rezophonic), iniziano le registrazioni del primo album presso i BlapStudio (MI) con l’assistenza tecnica di Antonio Polidoro (Ministri, Selton, Manuel Agnelli, Fabri Fibra).
 
Etichetta: Maninalto!
 
Facebook  https://www.facebook.com/joseandrestarifapardo/
Instagram https://www.instagram.com/joseandrestarifapardo/
Twitter https://twitter.com/TarifaPardo
YouTube https://www.youtube.com/channel/UCwYwmrjJtiMlW2w1-bigzCA
 
l’altoparlante - comunicazione musicale
www.laltoparlante.it
[email protected]
​
0 Comments

Delahia - “Voodoo Doll”

12/16/2022

0 Comments

 

Esce in digitale il primo singolo della giovane artista

Picture
Da venerdì 16 dicembre 2022 disponibile su tutti i Digital Store, “Voodoo Doll”, primo singolo di Delahia per etichetta Richveel e edizioni Thaurus Publishing.
Un’esperienza reale, un brutto sogno o forse, un maleficio. Un brano pop dal mood energico in cui la giovane autrice canta, in inglese, di un amore manipolatorio e ipnotico: un legame intenso, ma dannoso, in cui l’amato si serve del partner senza preoccuparsene e averne cura.
Un legame malato che può celarsi, secondo l’autrice, in qualunque relazione affettiva: amore, amicizia, rapporti familiari. Eppure, ribellarsi e porre fine a queste faticose relazioni può diventare impossibile, quasi si fosse preda di un sortilegio nefasto, quasi si fosse una Voodoo Doll nelle mani di un sadico burattinaio. Una produzione in collaborazione con Mark Twayne e Lazko.
 
Delahia, all’anagrafe Giulia Ardovini, nasce ad Alatri (piccola cittadina del frusinate) nel 2004. Inizia a scrivere testi durante il primo anno di liceo, per poi cantare come solista e creare canzoni proprie. Influenzata dallo stile di Billie Eilish, Grandson e Melanie Martinez, Delahia canta in una band, si accompagna alla chitarra e si esibisce in diversi live. Lo sprone alla scrittura viene dall’immaginario più recondito della giovane artista: sogni e purtroppo anche molti incubi che la accompagnano sin da bambina. Delahia canta frammenti di quei tanti sogni e scrive per liberarsi, attraverso l’arte, di immagini e sensazioni figlie del proprio intenso mondo onirico.
 
Instagram https://www.instagram.com/itsdelahia/
Tik Tok www.tiktok.com/@itsdelahia
Instagram https://www.instagram.com/richveel/
Instagram https://www.instagram.com/thauruspublishing/
​
0 Comments
<<Previous

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022

    Categories

    All
    Musica

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Home