MY SITE
Menu

La musica oltre

Tex in Brass in concorso per il 65th Annual Grammy Awards®

10/21/2022

0 Comments

 

L’album “Tex in Brass” del compositore Francesco Menini è ufficialmente ammesso in concorso per il 65th Annual Grammy Awards®

Picture
 EMA Vinci Records comunica che l’album “Tex in Brass” del compositore Francesco Menini interpretato dal Gomalan Brass Quintet è stato ufficialmente ammesso in concorso per il 65th Annual GRAMMY Awards® dalla Recording Academy nelle seguenti categorie:
Best Contemporary Classical Composition.
Best Chamber Music/Small Ensemble Performance.
Best Engineered Album, Classical.
L’album “Tex in Brass” rappresenta uno speciale omaggio classico al più longevo fumetto italiano, un tuffo musicale immaginario in quel “Tex” ideato da Gianluigi Bonelli ed Aurelio Galleppini che vide la sua prima luce il 30 settembre del 1948, tuttora edito da Sergio Bonelli Editore.

FRANCESCO MENINI

Francesco Menini è il vincitore del Premio "Accademia Filarmonica” nel 2003.
Come Interprete Classico ha suonato come Solista Vibrafono con l'Orchestra dell'Arena di Verona (2003), collaborando oltre che come percussionista (I. Stravinskij Les Noces, 2003), con l'Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza (IT) e con l'Orchestra delle Alpi di Rovereto (IT). È stato Vibraphonist/Marimbist of the "Frank Zappa Project - Tribute to Frank Zappa" by Glauco Venier. Ha suonato con Pietro Tonolo, Eric Vloeimans, Martin France, Chris Laurence, Rossano Emili, Luca Spagnoletti, Dario Cecchini, Glauco Venier, Klaus Gesing, Dave Samuels, Riccardo Chiarion, Francesco Sotgiu, Diana Torto.  Ha studiato Storia e Critica del Cinema all'Università di Padova, con curriculum orientato alle Colonne Sonore. Ha studiato Orchestrazione in Bulgaria con Christo Pavlov, Soundtrack Scoring con Christopher Young e Derek Gleeson, Mic & Soundtrack Mixing con Debbie Smith.
Nel 2009 consegue il Master in Didattica della Musica. I suoi lavori sono stati rappresentati in Vari progetti di teatro, TV e cinema (anche alla Biennale di Venezia e alla Fondazione Guggenheim di Venezia). Si è classificato come finalista al Premio "Maurice Ravel “, Concorso Internazionale di Composizione nel 2016. Successivamente ha approfondito lo studio della Composizione con il Compositore Paolo Ugoletti presso il Conservatorio "L. Marenzio " di Brescia (IT). Dal 2017 è Istruttore di Facoltà e Orchestratore nei Programmi GEMS di Nigel Lees con i compositori di Hollywood Christopher Young , Pete Anthony, Garry Schyman e il compositore spagnolo Juanjo Molina a Madrid (ES).

GOMALAN BRASS QUINTET

Il Gomalan Brass Quintet è un gruppo d’ottoni eclettico ed estremamente dinamico, nato nel 1999 e costituito da cinque raffinati musicisti: Marco Pierobon (tromba), Francesco Gibellini (tromba), Nilo Caracristi (corno), Gianluca Scipioni (trombone), Stefano Ammannati (tuba). Grazie all’avvincente sinergia tra abilità esecutiva e coinvolgimento teatrale, cifra distintiva del quintetto, il Gomalan Brass si destreggia con disinvoltura all’interno di un repertorio vastissimo che spazia dal rinascimento al melodramma e alla musica contemporanea, senza disdegnare incursioni nel repertorio della musica leggera. Lo spettacolo proposto è continuamente rinnovato, la riconosciuta qualità musicale e la particolare verve istrionica dei componenti del quintetto, da più di vent’anni conquistano pubblico e critica di tutto il mondo.
Ad appena due anni dalla fondazione, nel novembre 2001, il gruppo si aggiudica il primo premio al Concorso Internazionale “Città di Passau” (Germania), uno dei più prestigiosi riconoscimenti a livello mondiale nel campo della musica per ottoni, guadagnandosi la stima del panorama musicale internazionale. Regolarmente presente nelle più importanti sale da concerto e festival italiani, il “Gomalan Brass” si è esibito anche in Nord e Sud America, Europa e Asia. Il quintetto ha all’attivo cinque lavori discografici e due Dvd pubblicati da Summit Records e Naxos.
 
Contatti: [email protected]
https://bfan.link/tex-in-brass?
 
 

Picture
0 Comments



Leave a Reply.

    Author

    Write something about yourself. No need to be fancy, just an overview.

    Archives

    July 2025
    June 2025
    May 2025
    April 2025
    March 2025
    February 2025
    January 2025
    December 2024
    November 2024
    October 2024
    September 2024
    August 2024
    July 2024
    June 2024
    May 2024
    April 2024
    March 2024
    February 2024
    January 2024
    December 2023
    November 2023
    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022

    Categories

    All
    Musica

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Home